Un flusso improvviso di revisioni da parte delle banche d’affari ha rimesso Reddit sotto i riflettori, ma dietro l’entusiasmo si nasconde una realtà più sfaccettata: numeri in forte crescita, valutazioni complesse e mercati divisi.
C’è un momento in cui i titoli cambiano pelle, e Reddit sembra essersi infilata proprio in quella fase intermedia. L’attenzione degli analisti, sempre più polarizzata, è sintomo di una trasformazione in atto che potrebbe riscrivere le regole del gioco. Eppure, non tutto è chiaro. Perché se i numeri impressionano, i dubbi non mancano. E l’equilibrio resta precario.

Alcuni segnali sono inequivocabili: crescita utenti sostenuta, miglioramento della monetizzazione, nuove funzioni basate su intelligenza artificiale. Ma questi elementi, da soli, non bastano a fugare le perplessità. C’è chi guarda con favore al modello Reddit e chi, invece, teme che la piattaforma fatichi a tradurre la sua popolarità in profitti sostenibili.
In questa fase, l’interesse del mercato appare guidato più da prospettive che da risultati consolidati. E la distanza tra potenziale e realtà si traduce in un’oscillazione costante di giudizi e target. Il contesto resta incerto, e gli investitori si muovono tra fiducia e cautela. Reddit non è solo una piattaforma social, ma anche un test importante per misurare l’evoluzione del rapporto tra community e capitali.
Analisti divisi: nuovi target di prezzo e fattori di incertezza
Secondo Morgan Stanley, che ha confermato rating “Overweight”, il nuovo target è di 230 $, grazie alla solida crescita del traffico e all’ampliamento dell’offerta pubblicitaria. Anche JMP Securities ha alzato il target a 225 $, sostenendo che l’integrazione di AI e la monetizzazione organica delle conversazioni siano leve ancora sottovalutate. BofA, pur mantenendo una posizione più cauta con rating Neutral, ha portato il suo target a 180 $, sottolineando le buone performance delle Dynamic Product Ads.

Il consenso raccolto da Marketscreener evidenzia un target medio di 172 $, con un minimo di 75 $ e un massimo di 230 $. Con una quotazione attuale attorno a 160 $, il potenziale varia da –53,1 % a +43,7 %, con uno scenario centrale di circa +7,5 %. Il giudizio complessivo degli analisti è misto: 15 raccomandazioni “Buy”, 10 “Hold” e 1 “Sell”.
Valutazioni fondamentali, scenario tecnico e prospettive
Nonostante le aspettative, alcuni indicatori di valutazione suggeriscono prudenza. Reddit mostra multipli elevati, con un rapporto prezzo/utili superiore alla media del settore, un Price/Book oltre 6x e EV/EBITDA in fase di espansione. Il margine lordo è migliorato, ma i ritorni su equity e asset restano bassi, con ROE e ROA ancora negativi. La capitalizzazione si aggira sui 29 miliardi di $, ma la sostenibilità dei multipli dipende dall’accelerazione della redditività nei prossimi trimestri.
Dal punto di vista tecnico, secondo TipRanks, il titolo resta impostato positivamente: EMA a 50 giorni in crescita, MACD in zona bullish e trend settimanale favorevole. Tuttavia, l’RSI vicino alla zona di ipercomprato indica il rischio di ritracciamenti. I volumi si sono stabilizzati dopo il picco post-trimestrale, ma gli scambi restano inferiori ai massimi di aprile.
Ad oggi, Reddit non distribuisce dividendi e non è previsto alcun rendimento nel breve termine. Di conseguenza, non è possibile calcolare una media storica su base quinquennale. L’attenzione resta puntata sulla capacità della piattaforma di monetizzare la propria comunità e di sviluppare nuove fonti di ricavo legate a AI, e-commerce e advertising personalizzato.