Brembo tra le occasioni migliori? Gli analisti ipotizzano fino al +32,7%, ma il mercato resta indeciso

Brembo è oggi al centro di visioni contrastanti: da una parte Deutsche Bank con un target prudente a 8 €, dall’altra Equita SIM che vede fino a 11 €. Il titolo riflette il dibattito su margini, crescita e transizione auto.

Tra parole come margini operativi, CAGR ricavi, transition EV e valutazione relativa, l’attenzione sul titolo Brembo è alta in un contesto in cui il sentiment sul settore auto resta incerto.

indecisione
Brembo tra le occasioni migliori? Gli analisti ipotizzano fino al +32,7%, ma il mercato resta indeciso – crypto.it

Le stime divergono in base alla visione sul futuro del business e sulla capacità di affrontare le sfide tecnologiche nella frenatura del lusso. Anche l’analisi tecnica offre spunti contrastanti, rendendo cruciale un approccio bilanciato e aggiornato sul price target e sui flussi di produzione.

Divergenza nelle raccomandazioni: Equita SIM ottimista, Deutsche Bank prudente

Equita SIM ha confermato un rating Buy con un prezzo obiettivo di 11 €, puntando sulla capacità di Brembo di capitalizzare sulla crescita nei segmenti premium e sul passaggio all’auto elettrica, sostenuta da espansioni produttive in Cina e Polonia. Questo approccio si basa su aspettative di un CAGR ricavi del 5 % e margini EBIT in espansione oltre il 10 %. L’analisi si concentra anche sul valore strategico dell’acquisizione del controllo totale di J.Juan, azienda spagnola specializzata in sistemi frenanti per due ruote, che amplia la penetrazione nel segmento motociclistico, oggi in forte espansione soprattutto nei mercati asiatici.

Al contrario, Deutsche Bank attribuisce un giudizio Hold con target a 8 €, giustificato da un approccio più cauto. L’analista ritiene che margini e crescita siano già incorporati nella valutazione attuale e che i rischi legati alla volatilità della domanda auto europea e alle tensioni sulle supply chain riducano il potenziale di rialzo. Inoltre, i dati più recenti sulle immatricolazioni europee segnalano una leggera frenata nel segmento alto di gamma, a cui Brembo è maggiormente esposta.

divergenze analisti
Divergenza nelle raccomandazioni: Equita SIM ottimista, Deutsche Bank prudente – crypto.it

Secondo Marketscreener, il prezzo obiettivo medio degli analisti è pari a circa 9,29 €, con un minimo di 7,60 € e un massimo di 11,20 €. Con una quotazione attuale attorno a 8,44 €, il potenziale varia da −9,95 % a +32,7 %, con uno scenario centrale vicino al +12,7 %. Il consenso è spaccato: quattro raccomandazioni “Buy”, tre “Hold” e nessuna “Sell”, a dimostrazione di un’analisi molto dipendente dalle singole valutazioni prospettiche sul comparto.

Quadro tecnico e rendimenti attesi

Secondo TipRanks, il consenso tecnico su Brembo segnala una prevalenza di segnali “Buy”: la maggior parte delle medie mobili segna forza sul breve e medio periodo. L’RSI è neutro intorno al 55, indicando equilibrio tra pressione e tenuta; il MACD è leggermente negativo, suggerendo momentum contenuto, mentre l’ADX riflette assenza di trend definito. La volatilità implicita resta moderata, suggerendo un posizionamento cauto ma non privo di interesse.

I livelli di supporto tecnico si collocano tra i 8,30 € e gli 8,40 €, con resistenze immediate tra i 9,20 €, 9,50 € e un’area superiore segnalata intorno a 10,50 €. Un superamento di queste fasce, magari supportato da volumi o notizie industriali, potrebbe configurare spazi di rialzo più ampi. Gli indicatori di forza relativa, inoltre, mostrano che il titolo non è in ipercomprato, lasciando teoricamente margine a ulteriori movimenti.

Brembo non distribuisce attualmente dividendi e il rendimento diretto per gli azionisti è quindi nullo, ma il focus resta sui fondamentali operativi e sulla capacità dell’azienda di sostenere una crescita strutturale in un settore altamente competitivo. Negli ultimi cinque anni, il dividendo è stato distribuito in modo regolare solo fino al 2022, poi sospeso. La scelta ha puntato sul reinvestimento in R&D e in capacità produttiva, in linea con una visione di lungo termine.

Gestione cookie