Azioni tra le occasioni migliori del 2025? Il titolo avrebbe un +50% potenziale e un dividendo del 6% tra i più alti d’Europa

MFEB – MediaForEurope classe B avanza nel consolidamento europeo della TV generalista superando il 33% in ProSiebenSat.1, con un rendimento atteso sopra il 6% e un potenziale medio del +12,5% secondo gli analisti, mentre il progetto cross-border alimenta l’interesse a lungo termine su un titolo dai multipli contenuti.

Negli ultimi mesi, MediaForEurope ha intensificato la sua strategia industriale con l’obiettivo di costruire un polo televisivo paneuropeo. Il titolo MFEB, ovvero le azioni di classe B, è tornato al centro dell’attenzione degli operatori grazie a una serie di operazioni strategiche e a un posizionamento che valorizza sinergie operative tra mercati chiave come Italia e Germania. L’avanzata oltre il 33% nel capitale della tedesca ProSiebenSat.1, l’assenza di rilancio da parte di PPF e l’approvazione per aumentare il capitale sociale, hanno spinto gli investitori a riconsiderare il titolo.

azioni migliori
Azioni tra le occasioni migliori del 2025? Il titolo avrebbe un +50% potenziale e un dividendo del 6% tra i più alti d’Europa – crypto.it

L’elemento industriale prevale su quello finanziario, e il dialogo con la politica tedesca sembra destinato a influenzare le prossime mosse. Gli analisti si concentrano su multipli contenuti, dividendi interessanti e la possibilità che il gruppo rafforzi la sua presenza in un settore complesso ma in fase di trasformazione. Gli operatori osservano anche le componenti cash e azioni della recente offerta pubblica, elemento che distingue MFE dai concorrenti. Il contesto resta delicato, ma le valutazioni attuali e il potenziale di crescita mantengono viva l’attenzione.

Valutazioni, potenziale e dividendi di MediaForEurope B

Sulla base dei dati aggiornati di Marketscreener, il prezzo obiettivo medio degli analisti per MFEB è pari a 4,50 €, con un minimo di 2,90 € e un massimo di 6,10 €. A fronte di una quotazione recente intorno a 4,00 €, il titolo presenta un potenziale di rivalutazione che varia da −27,5% a +52,5%, con uno scenario centrale del +12,5%. Il consensus risulta equamente distribuito tra opinioni “Buy”, “Hold” e “Sell”, a conferma della complessità del momento.

dividendo importante
Valutazioni, potenziale e dividendi di MediaForEurope B – crypto.it

Il rendimento atteso del dividendo per il 2025 è del 7,1%, con una cedola stimata attorno a 0,27 €. Il rendimento medio distribuito negli ultimi cinque anni si è attestato tra il 5% e il 7%, con regolarità nei pagamenti anche durante le fasi più critiche per il settore. I multipli di mercato includono un Price/Book intorno a 0,8x, un EV/EBITDA compreso tra 4x e 5x, e un P/E pari a circa 15x, mantenendo valutazioni contenute rispetto al comparto media europeo.

Scenario tecnico e implicazioni strategiche dell’OPA su ProSiebenSat.1

Il quadro tecnico aggiornato evidenzia un’impostazione neutrale per MFEB. L’RSI si muove vicino a quota 48, mentre il MACD risulta leggermente negativo, indicatore di momentum debole. Le medie mobili di breve e medio periodo mostrano segnali misti: la 20 giorni è sotto il prezzo attuale, mentre la 100 e la 200 giorni restano superiori. Il consensus tecnico generale è “Sell”, ma con margini di volatilità che potrebbero cambiare lo scenario nel breve termine.

Dal punto di vista strategico, l’offerta su ProSiebenSat.1 – pari a 4,48 € cash e 1,3 azioni MFE A per ciascuna azione – rafforza il controllo di MediaForEurope e apre la strada a un’integrazione operativa che potrebbe generare sinergie significative. Il superamento della soglia del 33% e l’assenza di rilancio da parte di PPF rafforzano il progetto paneuropeo promosso da Pier Silvio Berlusconi. L’appoggio politico, già manifestato da autorità tedesche, sarà cruciale nel sostenere la strategia di consolidamento.

In questo contesto, MFEB continua a rappresentare un caso interessante per gli analisti: il bilanciamento tra dividendo elevato, multipli contenuti e visione industriale trasversale resta un elemento distintivo nel panorama europeo del settore media.

Gestione cookie