Le recenti valutazioni su Amazon da parte di Barclays, UBS e D.A. Davidson riportano l’attenzione sul potenziale dell’intelligenza artificiale nei ricavi futuri di AWS. I nuovi target di prezzo, distribuiti tra 265 $ e 275 $, mostrano uno scarto evidente tra le opinioni degli analisti, alimentando il dibattito sul valore reale del titolo.
Negli ultimi giorni, i riflettori si sono nuovamente accesi su Amazon, spinti dalle nuove analisi rilasciate da tre importanti case di investimento. Le prospettive legate all’evoluzione del business cloud AWS, l’impatto della crescita dei servizi AI e la traiettoria futura delle vendite retail e advertising stanno ridisegnando il sentiment degli investitori.

Il titolo rimane al centro di numerose valutazioni contrastanti, che oscillano tra segnali tecnici positivi e una sottovalutazione parziale secondo alcuni indicatori fondamentali. La pressione competitiva resta un fattore da monitorare, ma l’attenzione ora si concentra su come Amazon riuscirà a monetizzare i nuovi servizi basati su AI e sull’evoluzione dei margini nel secondo semestre.
Nuovi target di prezzo: da 265 $ a 275 $
Secondo quanto riportato da Investing, Barclays ha alzato il prezzo obiettivo per Amazon a 275 $, evidenziando le prospettive favorevoli derivanti dall’integrazione dell’intelligenza artificiale nei servizi AWS. L’analista di Barclays ha sottolineato come Amazon stia entrando in una nuova fase, in cui la domanda AI rappresenterà un catalizzatore importante per i ricavi cloud nel medio termine.
Di diverso avviso UBS, che ha confermato il target a 271 $ dopo la pubblicazione dei dati trimestrali. Secondo la banca svizzera, la crescita di AWS è stata inferiore alle attese, e servono ulteriori segnali di accelerazione per giustificare un repricing più marcato. Tuttavia, il rating positivo viene mantenuto.

Infine, D.A. Davidson ha rivisto il suo target a 265 $, in aumento rispetto ai precedenti 230 $. Il nuovo target riflette sia l’espansione della base clienti cloud, sia l’aumento degli investimenti pubblicitari, che rimane una delle aree più dinamiche nel portafoglio Amazon. Nonostante le divergenze nei numeri, gli analisti convergono su un’interpretazione ottimistica della direzione strategica intrapresa dal gruppo.
Analisi tecnica e indicatori di valutazione
L’analisi tecnica aggiornata di TipRanks evidenzia un RSI neutro e un MACD in lieve segnale positivo, con il titolo che si mantiene stabilmente sopra le medie mobili a 50 e 200 periodi. Il supporto tecnico principale si colloca attorno a 175 $, mentre la resistenza più immediata è a 190 $. Il sentiment complessivo degli analisti tecnici è classificato come “moderatamente rialzista”.
Dal punto di vista fondamentale, Amazon mostra un rapporto prezzo/utili forward attorno a 45x e un EV/EBITDA stimato sopra 20x, valori che indicano una valutazione non a sconto, ma supportata da una crescita attesa sopra la media. Il ritorno sull’equity è pari al 19,3 %, mentre il margine di profitto lordo si attesta intorno al 47 %.
Secondo Marketscreener, il prezzo obiettivo medio è di 218,6 $, con un massimo di 275 $ e un minimo di 145 $. Considerando una quotazione attuale di circa 185 $, il potenziale teorico varia da -21,6 % (minimo) a +48,6 % (massimo), con una media di circa +18 %. Va sottolineato che il titolo non distribuisce dividendo, avendo finora reinvestito integralmente i flussi di cassa.