Il 31 luglio diversi analisti – tra cui Morgan Stanley, UBS, KeyBanc, Wells Fargo e Citigroup – hanno rivisto al rialzo il rating su META, motivati da risultati Q2 eccezionali e un’accelerazione dell’AI pubblicitaria.
META Platforms, con un prezzo attorno a 700 $, ha visto una raffica di upgrade in un solo giorno da parte di grandi istituzioni finanziarie, tra cui Morgan Stanley (Overweight), UBS (Buy), KeyBanc (Overweight), Wells Fargo (Overweight) e Citigroup (Outperform). Queste revisioni arrivano in scia a un trimestre che ha superato nettamente le aspettative: ricavi pari a 47,52 miliardi $ (+22% YoY) e utili per azione di 7,14 $ (+36%). Gli analisti hanno attribuito tale performance alla spinta degli investimenti in intelligenza artificiale (AI), in particolare nel settore pubblicitario e nel rafforzamento delle infrastrutture cloud.

Tali fattori hanno convinto TD Cowen a innalzare il target price a 875 $, Raymond James a 900 $, Jefferies a 845 $, KeyBanc a 800 $, e Morgan Stanley a 750 $. Queste valutazioni evidenziano un ampio consenso positivo sul potenziale di META, con target massimi che sfiorano i 935 $, secondo Marketscreener.
Performance Q2, investimenti AI e sentiment degli analisti
Nel secondo trimestre del 2025, META ha registrato non solo una crescita robusta nei ricavi pubblicitari ma anche un aumento degli utenti attivi giornalieri a 3,48 miliardi (+6%) e prezzo medio degli annunci in rialzo del 9% su Instagram, Facebook e Reels. Il CEO Mark Zuckerberg ha annunciato investimenti record in AI, inclusa la fondazione del laboratorio “Superintelligence” e l’assunzione di talenti provenienti da Apple e Scale AI, con budget stimati tra 66 e 72 miliardi $ per il 2025.

Gli analisti mantengono un forte rating Buy: su 27 monitorati da Visible Alpha, ben 25 lo classificano Buy o equivalente. Il consenso è rafforzato dalla previsione di spese in conto capitale per oltre 90 miliardi $ nel 2026 e dalla crescente efficienza del modello pubblicitario, particolarmente nel segmento AI.
Valutazione, multipli e trend tecnico
Secondo Marketscreener, il prezzo obiettivo medio su META è di 804,95 $, con un target minimo di 587 $ e massimo di 950 $. Rispetto al prezzo attuale intorno a 695 $, il potenziale di rivalutazione varia da +6,3 % a +36,7 %. Le valutazioni si basano anche su multipli come P/E forward, attualmente superiore alla media di settore, e un margine di profitto lordo del 79%.
L’analisi tecnica settimanale (fonte: TipRanks) indica una media mobile a 50 giorni in salita e un RSI neutrale. Il prezzo si colloca sopra le principali medie mobili, suggerendo una tendenza positiva. I livelli tecnici chiave indicano un supporto a 675 $ e una resistenza a 735 $. Il sentiment è supportato anche dai volumi di scambio crescenti e da un momentum ancora favorevole. La tendenza rimane costruttiva nel breve e medio termine.