Terna potrebbe offrire il 4,7 % di rendimento ma essere sopravvalutata: gli indicatori chiave da monitorare

Terna resta sotto i riflettori a Piazza Affari, sostenuta da fondamentali solidi e da un dividend yield stabile. Ma il titolo appare vicino ai target medi degli analisti, alimentando interrogativi sulla sua valutazione corrente.

Nel contesto di una Borsa Italiana sempre più influenzata dalle rotazioni settoriali e dalle decisioni sui tassi d’interesse, il titolo Terna (BIT:TRN) mantiene un profilo difensivo e regolare. La società, attiva nella trasmissione di energia elettrica in alta tensione, è considerata dagli analisti un asset strategico con caratteristiche da bond proxy.

dividendo elevato
Terna potrebbe offrire il 4,7 % di rendimento ma essere sopravvalutata: gli indicatori chiave da monitorare – crypto.it

Tuttavia, la sua valutazione attuale e l’assenza di catalizzatori a breve termine riaccendono l’attenzione sulle sue metriche di redditività e dividendo. Negli ultimi 15 giorni, il titolo ha registrato un andamento stabile attorno a quota 8,43 €, mantenendosi sotto il massimo di 9,10 € toccato nei mesi scorsi. Ma qual è la fotografia aggiornata?

Valutazioni fondamentali, multipli e rendimento del dividendo

Secondo i dati più recenti elaborati da MarketScreener, il titolo Terna scambia a un Price/Earnings forward di 15,9×, in linea con la media storica del settore ma superiore rispetto ad alcune utility europee. Il Price/Book è pari a 2,17×, mentre l’EV/EBITDA si attesta a circa 11×. Il Return on Equity si mantiene stabile al 13,1 %, segnalando un’efficienza nella gestione del capitale, ma il PEG ratio superiore a 3× indica una crescita degli utili modesta rispetto al prezzo.

dividendo fondamentali
Valutazioni fondamentali, multipli e rendimento del dividendo – crypto.it

L’utile per azione (EPS) stimato per l’anno in corso è attorno a 0,53 €, e il margine di profitto lordo supera il 76 %. In termini di remunerazione degli azionisti, il dividendo previsto per il 2025 è di 0,3962 €, per un dividend yield di circa il 4,7 %, che si confronta con una media quinquennale del 4,5 %. Negli ultimi cinque esercizi, il dividendo è stato sempre distribuito e in crescita, riflettendo una policy conservativa ma solida.

Andamento tecnico, raccomandazioni e potenziale secondo gli analisti

Secondo l’analisi tecnica settimanale fornita da TipRanks, il titolo Terna mostra una configurazione neutrale. Il Relative Strength Index si posiziona a 43, indicando una pressione d’acquisto contenuta. Le medie mobili esponenziali di breve periodo segnalano una tendenza debole, con il supporto a 8,37 € e la resistenza immediata a 8,48 €. I volumi si mantengono stabili e allineati alla media trimestrale.

Sul fronte delle raccomandazioni, negli ultimi 30 giorni non si registrano upgrade significativi. Il consensus rilevato da MarketScreener indica una distribuzione pari al 50 % di “Hold”, 40 % di “Buy” e 10 % di “Sell”. Il prezzo obiettivo medio è fissato a 8,52 €, con un target massimo di 9,30 € e un minimo di 7,70 €. Rispetto al prezzo attuale di 8,43 €, ciò implica un potenziale di rialzo dell’1 % verso il target medio, del 10,3 % verso quello massimo e un rischio di ribasso dell’8,7 % in caso di ritorno sul target minimo.

La società beneficia della sua natura regolata e della visibilità sui flussi di cassa futuri. Tuttavia, l’attuale sopravvalutazione relativa rispetto ai fondamentali spinge il mercato a osservare con cautela ulteriori allunghi.

Gestione cookie