Rally Avio: il contratto da 60 milioni € potrebbe essere solo l’inizio per un titolo ai massimi con valutazioni sorprendenti

Avio torna sotto i riflettori di Piazza Affari grazie a un nuovo ordine strategico e un rally che ha portato il titolo vicino ai massimi annuali. Ecco cosa emerge dai fondamentali e dall’analisi tecnica.

Negli ultimi giorni le azioni Avio, società italiana attiva nel settore aerospaziale, hanno mostrato una dinamica interessante. La notizia di un nuovo contratto da 60 milioni € per la fornitura di sistemi di propulsione a MBDA ha rilanciato l’interesse degli investitori. Il titolo, quotato su Borsa Italiana con ticker AVI, ha guadagnato oltre il 4 % in una sola seduta, arrivando a toccare i 26,85 €, vicino ai massimi degli ultimi 12 mesi.

aerospaziale
Rally Avio: il contratto da 60 milioni € potrebbe essere solo l’inizio per un titolo ai massimi con valutazioni sorprendenti – crypto.it

Questo movimento si inserisce in una tendenza di medio periodo sostenuta da una crescita degli ordini e da un rinnovato posizionamento nel segmento dei lanciatori spaziali. Tuttavia, le valutazioni attuali impongono un’analisi più approfondita su multipli, prospettive e potenziale di mercato.

Valutazioni e indicatori: tra multipli elevati e rendimento contenuto

Secondo dati aggiornati di MarketScreener, il prezzo obiettivo medio assegnato dagli analisti al titolo Avio è pari a 22,97 €, con un massimo stimato di 29,30 € e un minimo di 18 €. Rispetto al prezzo attuale di 26,85 €, il potenziale di upside rispetto al target massimo è di circa il 9 %, mentre il prezzo medio indica una sovravalutazione del 17 %. Il P/E 2025 è stimato a 74,2×, mentre per il 2026 si attende un calo a 42,7×, valori ben sopra la media del comparto. Anche il Price/Book si attesta su 1,96×, mentre l’EV/EBITDA oscilla tra 17× e 27,5×. Il ROE 2024 è previsto al 2,6 % e il ROA intorno all’1,8 %, evidenziando una redditività ancora contenuta rispetto agli standard del settore.

valutazione aerospaziale
Valutazioni e indicatori: tra multipli elevati e rendimento contenuto – crypto.it

Per quanto riguarda il dividendo, Avio ha distribuito regolarmente negli ultimi cinque anni con una sola eccezione. Il rendimento atteso per il 2025 è dello 0,56 %, in aumento a 0,84 % nel 2026. Il dividend yield medio quinquennale si attesta intorno all’1,1 %, confermando la natura più industriale che reddituale del titolo.

Tendenza tecnica e notizie di mercato: cosa osservano gli operatori

L’annuncio del nuovo contratto da 60 milioni € con MBDA, pubblicato il 22 luglio 2025, ha rafforzato le prospettive industriali dell’azienda. Si tratta di un ordine relativo alla propulsione tattica, un comparto strategico per Avio, che contribuisce a diversificare rispetto al core business del lanciatore Vega. Inoltre, l’accordo rafforza la visibilità internazionale del gruppo italiano, già coinvolto in progetti europei tramite l’ESA.

Sul piano tecnico, i dati riportati da TipRanks mostrano che il titolo è attualmente sopra tutte le principali medie mobili (20, 50, 100 e 200 giorni), con una configurazione rialzista. Tuttavia, l’RSI è in zona 69, al limite dell’ipercomprato, mentre il MACD settimanale resta neutrale. I livelli chiave da monitorare sono il supporto a 25,60 € e la resistenza a 27,45 €, con una forchetta potenziale che potrebbe portare a testare quota 29–30 € in caso di nuove commesse.

Il consensus aggiornato degli analisti rimane prudente: negli ultimi 30 giorni non sono stati registrati nuovi upgrade. La maggior parte delle raccomandazioni rimane su Hold, con pochi analisti che spingono oltre il target massimo. Il mercato sembra attendere i risultati semestrali per valutare l’effettivo impatto economico delle recenti acquisizioni contrattuali.

Il quadro resta dunque dominato da valutazioni elevate e aspettative ambiziose, in un contesto in cui l’attenzione resta concentrata sull’evoluzione della pipeline commerciale e sul miglioramento dei margini operativi.

Gestione cookie