Azioni che potrebbero offrire un rendimento eccellente: fino al 24 % di sottovalutazione e dividendi stabili al 2,1 % annuo

Mphasis torna sotto i riflettori dopo l’upgrade di Jefferies, che ha alzato il target price a 3 100 ₹. Un potenziale rivalutazione per il titolo IT quotato alla National Stock Exchange of India.

Negli ultimi giorni, il titolo Mphasis (ticker: MPHL:IN), società di servizi IT quotata alla NSE di Mumbai, è stato al centro dell’attenzione a seguito della revisione al rialzo da parte di Jefferies. Il cambio di rating da Hold a Buy è avvenuto dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali, in linea con le attese ma con ordini superiori alle previsioni. Il mercato ha reagito con cautela, ma gli analisti iniziano a rivedere le proprie stime. La società è attiva nei settori BFSI (Banking, Financial Services & Insurance), logistica e tecnologia, comparti in espansione nel contesto indiano.

servizi IT
Azioni che potrebbero offrire un rendimento eccellente: fino al 24 % di sottovalutazione e dividendi stabili al 2,1 % annuo – crypto.it

Il focus degli investitori si è spostato anche su metriche di valutazione, dividendi e indicatori tecnici. Il dibattito si concentra sul fatto che il prezzo attuale rifletta o meno i fondamentali, con confronti frequenti con peer come Infosys, TCS e HCLTech. Le valutazioni aggiornate, unite alle previsioni di crescita sugli utili, alimentano le ipotesi di un ciclo positivo nel medio periodo. Le performance tecniche settimanali e le ultime raccomandazioni aiutano a inquadrare la direzione del titolo sul breve termine.

Valutazione fondamentale e potenziale rispetto ai target degli analisti

Secondo MarketScreener, il prezzo obiettivo medio per Mphasis è attualmente di 2 740 ₹, mentre il massimo raggiunge quota 3 400 ₹ e il minimo si attesta a 2 140 ₹. A fronte di un prezzo di mercato intorno a 2 730 ₹, il titolo risulterebbe sottovalutato dello 0,37 % rispetto al target medio, sottovalutato del 24,5 % rispetto al target massimo e sopravvalutato del 27,6 % rispetto al minimo stimato.

Jefferies ha aggiornato il proprio modello di valutazione applicando un P/E di 27x, stimando una crescita media annua dell’EPS pari al 12 % tra il 2026 e il 2028. Attualmente, Mphasis presenta un Price/Earnings di 31,5x, Price/Book di 7,3x e EV/EBITDA di circa 24x, valori sopra la media del settore, suggerendo una valutazione premium. Il ritorno su equity si attesta attorno al 18 %, mentre il margine operativo lordo resta stabile sopra il 19 %.

raccomandazioni analisti
Valutazione fondamentale e potenziale rispetto ai target degli analisti – crypto.it

Le raccomandazioni degli analisti nell’ultimo mese sono stabili: oltre a Jefferies, gli altri broker mantengono rating Hold o Neutral, con target compresi tra 2 460 ₹ e 2 800 ₹. Non sono stati registrati downgrade. I fondamentali riflettono una crescita sostenuta, ma già in parte scontata dai prezzi attuali, secondo il modello di valutazione di MarketScreener.

Analisi tecnica settimanale e andamento del dividendo

Secondo TipRanks, l’impostazione tecnica settimanale appare contrastata: il MACD si mantiene in territorio negativo, segnalando possibile debolezza nel breve, mentre l’RSI (69,3) suggerisce una condizione di ipercomprato. Tuttavia, il prezzo attuale è superiore a tutte le principali medie mobili esponenziali (20, 50, 100 e 200 giorni), supportando una lettura moderatamente positiva per il breve termine. Il supporto tecnico si trova intorno a 2 505 ₹, con resistenze a 2 750 ₹ e 2 900 ₹.

Il dividend yield attuale è pari a circa 2,15 %, con un payout ratio del 63 %, considerato sostenibile nel lungo termine. Negli ultimi cinque anni, Mphasis ha distribuito dividendi regolarmente, con un rendimento medio del 2,1 %. Non si registrano anni senza distribuzione. L’ultima cedola pagata è stata di 57 ₹ per azione. Questo dato rafforza il posizionamento del titolo tra le società IT indiane che offrono un flusso cedolare stabile e competitivo, pur restando principalmente growth-oriented.

Il quadro complessivo mostra una società ben posizionata nel settore, con valutazioni elevate ma supportate da una pipeline ordini forte e una buona visibilità sugli utili futuri.

Gestione cookie