Potenziale +18 % e rendimento del 4,4 %: perché questo titolo del Ftse Mib potrebbe rivelarsi una delle utility più sottovalutate

Italgas al centro delle attenzioni del mercato: due analisti rilasciano giudizi positivi, ma con target price divergenti. Il potenziale massimo stimato supera il +17 %, mentre il rendimento da dividendo si conferma tra i più solidi del settore utility.

Il titolo Italgas continua a registrare movimenti interessanti, anche in un contesto caratterizzato da incertezze normative e trasformazioni industriali. Gli occhi degli analisti finanziari si sono concentrati di recente sulle implicazioni dell’acquisizione di 2i Rete Gas e sull’impatto delle nuove linee guida regolatorie.

azioni sottovalutate
Potenziale +18 % e rendimento del 4,4 %: perché questo titolo del Ftse Mib potrebbe rivelarsi una delle utility più sottovalutate – crypto.it

In particolare, due operatori istituzionali hanno aggiornato il proprio giudizio: Equita SIM ha confermato una raccomandazione Buy alzando il prezzo obiettivo a 8,50 €, mentre Mediobanca ha mantenuto il rating Outperform ma con target a 7,60 €. Le divergenze sui valori riflettono visioni diverse in merito a sinergie operative, debito e scenari di crescita. Il tutto in un contesto tecnico ancora stabile, supportato da medie mobili in rialzo e indicatori neutri.

Target di prezzo, valutazione fondamentale e scenario tecnico

Secondo MarketScreener, il prezzo obiettivo medio per Italgas si attesta a 7,50 €, con un massimo di 8,50 € e un minimo di 6,90 €. A fronte della quotazione attuale, pari a circa 7,22 €, il potenziale di rivalutazione risulta di +3,9 % rispetto al target medio, +17,7 % rispetto al massimo e -4,4 % rispetto al minimo. I recenti giudizi di Equita SIM e Mediobanca confermano una visione complessivamente favorevole, pur con valutazioni differenti legate a elementi macro e finanziari.

Sul piano tecnico, il titolo si mantiene sopra la media mobile a 50 giorni e alla media mobile a 200 giorni, entrambe posizionate intorno a 7,10 €. L’indicatore RSI settimanale è vicino al valore neutro di 51, segnalando l’assenza di ipercomprato o ipervenduto. Gli indicatori di momentum, secondo TipRanks, non evidenziano particolari segnali direzionali ma indicano una fase di consolidamento.

valutazioni fondamentali
Target di prezzo, valutazione fondamentale e scenario tecnico – crypto.it

Dal punto di vista fondamentale, Italgas presenta un rapporto prezzo/utili (P/E) stimato tra 13× e 15,5×, un price/book compreso tra 2× e 2,5×, e un EV/EBITDA attorno a 10×. Il ritorno sul capitale proprio (ROE) si attesta vicino al 19 %, mentre il margine operativo lordo resta stabile su livelli tipici per il settore regulated. Gli analisti, tra cui quelli di MarketBeat e FactSet, segnalano una valutazione in linea con la media delle utility europee.

Dividendi, rendimento e attenzione degli analisti

Nel corso degli ultimi cinque anni, Italgas ha distribuito regolarmente dividendi agli azionisti. Il rendimento medio quinquennale si attesta intorno al 4,4 %, con una crescita graduale dei flussi cedolari. Per l’esercizio in corso, il dividendo atteso si aggira su un livello di 0,32 € per azione, confermando un dividend yield di circa 4,4 % rispetto ai valori attuali. Non risultano anni di sospensione del dividendo nel periodo considerato.

Sul piano delle raccomandazioni degli analisti, nelle ultime quattro settimane sono stati registrati sette rating aggiornati: 3 Buy, 4 Hold e nessun Sell, secondo dati forniti da TipRanks. L’attenzione si è concentrata soprattutto sull’esito dell’integrazione con 2i Rete Gas, sulla gestione del debito e sulle attese di recupero operativo nella seconda metà dell’anno.

Gli esperti si dividono dunque tra chi valuta con maggiore ottimismo l’effetto sinergico dell’operazione e chi preferisce mantenere un approccio più prudente in attesa di dati più consolidati. Il mercato, nel frattempo, ha mostrato una reazione moderata, con variazioni giornaliere contenute sotto l’1 % nell’ultima settimana.

Gestione cookie