Ethereum potrebbe superare Bitcoin entro sei mesi, secondo Mike Novogratz, CEO di Galaxy Digital. Una prospettiva che si intreccia con massicci movimenti di portafoglio e nuovi ingressi istituzionali. Le dinamiche di offerta, i flussi da ETF e le recenti vendite di BTC da parte della stessa Galaxy rendono il confronto tra le due principali criptovalute più acceso che mai.
Ethereum e Bitcoin continuano a contendersi la scena, ma qualcosa sembra muoversi in profondità. Il mercato osserva con attenzione le parole di Mike Novogratz, fondatore e CEO di Galaxy Digital, che ha recentemente affermato in un’intervista a CNBC che Ethereum potrebbe “bussare ai 4.000 $ più volte” e addirittura superare Bitcoin entro tre-sei mesi.

Le sue parole non sono arrivate da sole. Subito dopo, la stessa Galaxy ha trasferito circa 10.000 BTC (oltre 1,1 miliardi $) verso exchange centralizzati come Binance, Bybit e OKX. I movimenti hanno acceso i radar del mercato, facendo emergere ipotesi su una possibile rotazione strategica da BTC verso ETH.
Galaxy Digital riduce Bitcoin e guarda a Ethereum
Secondo quanto riportato da Cointelegraph e CryptoNews, il trasferimento ha coinvolto un wallet “Satoshi-era” con oltre 80.000 BTC attivi, dei quali 40.000 sono stati inviati proprio a Galaxy tra il 15 e il 18 luglio. L’azienda ha quindi movimentato circa 17.000 BTC in 12 ore, con prelievi in USDT per 370 milioni $, generando un impatto temporaneo sulle quotazioni.

Attualmente, Galaxy Digital mantiene circa 18.500 BTC sotto controllo, ma la riduzione dell’esposizione spot coincide con una narrativa crescente a favore di Ethereum. Tra le motivazioni evidenziate da Novogratz, spiccano la bassa offerta di ETH in circolazione, la forte domanda istituzionale e il successo degli ETF spot, come BlackRock ETHA, che ha superato in velocità i 10 miliardi $ in asset gestiti. Inoltre, società come BitMine Immersion e Sharplink Gaming detengono insieme oltre 660.000 ETH, valore stimato tra 2 e 3 miliardi $, a ulteriore conferma dell’interesse istituzionale crescente.
ETH sopra i 4.000 $? Novogratz ne è convinto
Secondo il CEO di Galaxy, ETH avrebbe tutte le carte in regola per raggiungere i 4.000 $ e superare temporaneamente BTC in termini di performance relativa. Le sue parole sono supportate anche da un contesto macro favorevole: stimoli fiscali negli Stati Uniti e in Cina, tassi d’interesse ancora bassi, inflazione moderata e forte appetite per il rischio. Tutto ciò potrebbe favorire l’ascesa di Ethereum, considerato dagli operatori come l’asset più esposto a questo scenario.
Sul piano tecnico, ETH ha mostrato segnali di forza rispetto a BTC già nelle ultime settimane. Il rapporto ETH/BTC ha toccato nuovi massimi relativi, sostenuto da un’affluenza record nei fondi istituzionali. Inoltre, il commento di Novogratz secondo cui “Bitcoin potrebbe raggiungere i 150.000 $ entro fine anno” non esclude una buona performance per BTC, ma fa emergere una visione più aggressiva su Ethereum per i mesi a venire.
Nel complesso, tra rotazioni di portafoglio, afflussi da ETF e offerta contratta, Ethereum appare al centro di una fase di rinnovato slancio. Secondo le fonti citate, tra cui Cointelegraph, CCN e CryptoTimes, questa nuova narrativa istituzionale potrebbe alimentare una corsa a due tutta da seguire.