+37% potenziale e dividendo al 3,4% secondo gli analisti: questi i titoli sorprendenti di uno dei titoli di Piazza Affari

Webuild accelera oltre le aspettative con ricavi in crescita e prospettive che stimolano l’interesse degli analisti. I dati aggiornati, le valutazioni e le raccomandazioni sul titolo italiano nel settore delle infrastrutture fanno emergere nuove considerazioni strategiche per il breve e medio periodo.

Un flusso di notizie positive, accompagnato da un’analisi fondamentale e tecnica approfondita, sta riportando l’attenzione su Webuild. La performance del titolo, unita a una valutazione ancora contenuta rispetto ai competitor internazionali, riapre il dibattito tra investitori istituzionali e privati su quale potrebbe essere il suo reale potenziale.

azioni migliori
+37% potenziale e dividendo al 3,4% secondo gli analisti: questi i titoli sorprendenti di uno dei titoli di Piazza Affari – crypto.it

I più attenti monitorano anche i segnali tecnici che si stanno consolidando da inizio luglio, in attesa di capire se la conferma della guidance 2025 potrà davvero sostenere il trend. Al centro della discussione ci sono le metriche di bilancio, i livelli di prezzo e le nuove raccomandazioni degli analisti rilasciate dopo la pubblicazione dei risultati semestrali.

I dati semestrali e la visione degli analisti sul titolo Webuild

Webuild ha comunicato risultati sopra le attese nel primo semestre 2025, con ricavi in aumento del 22% a 4,9 miliardi € rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’EBITDA è cresciuto del 19%, mentre l’utile netto si è attestato a 153 milioni €, in decisa accelerazione. Il portafoglio ordini si consolida a 65 miliardi €, evidenziando una visibilità pluriennale.

Secondo i dati raccolti da Marketscreener, su un totale di 11 analisti il consenso è prevalentemente positivo. Il prezzo obiettivo medio per il titolo è pari a 3,10 €, con un target massimo di 3,70 € e minimo di 2,50 €. Rispetto alla quotazione attuale di circa 2,70 €, il potenziale di rivalutazione è del +14,8% sul target medio, del +37% sul massimo e un potenziale downside del −7,4% sul minimo.

target price dividendo
I dati semestrali e la visione degli analisti sul titolo Webuild – crypto.it

Tra le ultime revisioni, Equita Sim ha confermato rating “Buy” con target a 3,30 €, mentre Intesa Sanpaolo ha ribadito “Add” con target a 3,20 €. Anche Intermonte e Mediobanca Securities mantengono giudizi positivi. Il sentiment degli analisti nelle ultime settimane si è rafforzato dopo la conferma della guidance 2025 da parte del management.

Valutazioni di bilancio, segnali tecnici e rendimento del dividendo

Sotto il profilo fondamentale, Webuild tratta a multipli considerati inferiori rispetto alla media di settore. Il Price/Earnings (P/E) è pari a circa 7, il Price/Book (P/B) si attesta sotto 1, e l’EV/EBITDA intorno a 3,5, tutti livelli che indicano potenziale di sottovalutazione. Il ROE supera l’11%, mentre il margine operativo lordo è stabile su livelli superiori al 10%.

L’analisi tecnica settimanale disponibile su TipRanks indica un trend neutro-positivo con supporto in area 2,60 € e resistenza a 2,90 €. Le medie mobili a 20 e 50 periodi si stanno avvicinando a un incrocio rialzista, mentre il Relative Strength Index (RSI) è in zona 55, indicando ancora margine prima di entrare in ipercomprato.

Per quanto riguarda il dividendo, il rendimento atteso nel 2025 è pari al 3,4%, in linea con la media degli ultimi cinque anni, durante i quali il gruppo ha sempre distribuito cedole in modo costante. Il dividend yield medio quinquennale è stato del 3,2%.

Le valutazioni tecniche, unite al profilo reddituale e alla solidità patrimoniale, alimentano l’interesse verso il possibile ritorno di Webuild alla categoria “investment grade”, secondo quanto ipotizzato da alcuni osservatori dopo il recente miglioramento della posizione finanziaria netta.

Gestione cookie