Il titolo Recordati è tornato al centro dell’attenzione dopo la recente revisione di rating da parte di Barclays. Il posizionamento “Underweight” e un target price rivisto a 52 € hanno stimolato nuove analisi sul potenziale del gruppo farmaceutico, che continua a muoversi in un contesto di valutazioni prudenti.
Negli ultimi mesi, le azioni Recordati hanno mostrato una certa stabilità, ma anche una crescente divergenza nelle valutazioni da parte degli analisti. A fare notizia è stata la decisione di Barclays, che ha mantenuto una raccomandazione Underweight abbassando leggermente il target da 54 € a 52 €.

La banca ha evidenziato come la visibilità sulle pipeline terapeutiche e le pressioni concorrenziali possano incidere sulle prospettive di crescita a breve termine. A ciò si aggiungono le recenti analisi di J.P. Morgan, Deutsche Bank, Kepler Cheuvreux e RBC Capital, che pur mantenendo un’impostazione più neutra, suggeriscono valutazioni tra i 55 € e i 67 €, indicando uno scenario ancora aperto a revisioni.
Target price, valutazioni e scenario di consenso
Secondo i dati di TipRanks, il consenso degli analisti si distribuisce attualmente su cinque valutazioni, con un solo giudizio “Buy”, tre “Hold” e uno “Sell”. Il prezzo obiettivo medio risulta pari a 57,10 €, con un potenziale teorico di rialzo del 4,8 % rispetto alle attuali quotazioni, che si aggirano intorno ai 54,45 €. Il target più alto è stato assegnato da J.P. Morgan (67 €), mentre quello più prudente resta quello di Barclays, a 52 €. Questo intervallo piuttosto ampio segnala l’incertezza che ancora circonda il titolo, in un settore farmaceutico che sta attraversando una fase di normalizzazione post-pandemica.

L’ultima revisione di Deutsche Bank ha portato il target a 55 €, mantenendo un approccio “Hold”, mentre Kepler Cheuvreux ha fissato un obiettivo a 56 €, in linea con il sentiment prudente di breve termine. Anche RBC Capital ha ribadito il giudizio neutrale, con target price a 55 €, segnalando come la valutazione attuale di mercato non presenti sconti significativi. Nonostante ciò, il prezzo massimo a 67 € evidenzia un potenziale di rialzo superiore al 20 % in caso di evoluzioni positive sulla pipeline e sulle performance operative.
Indicatori tecnici, contesto di settore e prospettive
Dal punto di vista tecnico, gli indicatori raccolti da TipRanks mostrano un momentum neutro per il titolo Recordati. Le medie mobili principali restano allineate su livelli di supporto statici, e non si evidenziano segnali di breakout imminenti. La volatilità contenuta e i volumi stabili indicano una fase di consolidamento, coerente con la prudenza mostrata dagli analisti.
Nel contesto più ampio del settore farmaceutico europeo, Recordati continua a posizionarsi come una mid-cap con forte specializzazione nei trattamenti di nicchia e nelle malattie rare. Tuttavia, secondo Barclays, la limitata esposizione ai mercati statunitensi e la concorrenza di generici potrebbero frenare i margini nel medio termine. Al tempo stesso, i dati finanziari aggiornati mostrano una solida generazione di cassa e un ritorno sugli asset in linea con le attese, ma senza sorprese positive. Questo equilibrio tra solidità e cautela spiega il posizionamento “Hold” dominante tra gli analisti, che preferiscono attendere nuovi sviluppi sui prodotti in pipeline prima di rivedere al rialzo le stime.
In sintesi, il titolo Recordati resta sotto osservazione, con un potenziale limitato secondo il consenso medio, ma con una forchetta di target che evidenzia possibili revisioni in entrambe le direzioni, in base ai prossimi aggiornamenti societari e ai risultati trimestrali.