Dogecoin potrebbe sorprendere: 3 segnali tecnici e un target sconvolgente con potenziale fino a +1.500% che pochi analisti stanno considerando

Il Dogecoin oscilla tra supporti chiave e bassa volatilità, attirando pareri contrastanti: tra chi vede un crollo imminente e chi ipotizza un rally verso 4 $. Gli analisti sono divisi, ma il potenziale resta sul tavolo.

Negli ultimi giorni, Dogecoin si è mosso in un range tecnico compresso, delimitato da un supporto a 0,15 $ e una resistenza a 0,23 $, mentre i volumi sono rimasti inferiori alla media. Questo tipo di dinamica non è nuova per le criptovalute, ma nel caso del DOGE, l’attenzione mediatica e l’alternanza di scenari tecnici creano un mix esplosivo.

dogecoin da urlo
Dogecoin potrebbe sorprendere: 3 segnali tecnici e un target sconvolgente con potenziale fino a +1.500% che pochi analisti stanno considerando – crypto.it

Alcuni esperti, come Kevin di NewsBTC, paventano una rottura al ribasso, mentre altri, come “Cantonese Cat” su TradingView, parlano addirittura di un target fino a 4 $.
In mezzo, il comportamento degli investitori retail e l’influenza di figure come Elon Musk potrebbero ancora spostare gli equilibri. Il sentiment resta frammentato: c’è chi considera Dogecoin sottovalutato per il potenziale di community, e chi invece lo giudica troppo dipendente da eventi esterni. Ma cosa dicono i dati e le analisi recenti?

Pressioni ribassiste e timori di breakdown sotto quota 0,15 $

L’analisi tecnica di NewsBTC ha messo in evidenza una classica formazione a testa e spalle, con implicazioni ribassiste piuttosto marcate. Il supporto a 0,15 $ è considerato “critico”: una rottura sostenuta verso il basso potrebbe spingere Dogecoin a testare i 0,119 $, soglia individuata tramite proiezione tecnica.
Anche secondo CryptoRank, la zona compresa tra 0,1265–0,1434 $ rappresenta una fascia da difendere: perderla aprirebbe scenari ben più cupi.

dogecoin supporto
Pressioni ribassiste e timori di breakdown sotto quota 0,15 $ – crypto.it

Il problema principale, in questo caso, è la mancanza di partecipazione: i volumi restano contenuti, segnale che né tori né orsi stanno dominando il mercato.
Il rischio, dunque, è quello di una lenta erosione della fiducia fino a un eventuale breakout ribassista. In questo contesto, i trader più cauti suggeriscono di attendere segnali chiari prima di entrare o uscire dal mercato. E con una volatilità ridotta, anche i falsi segnali sono più probabili.

Ipotesi rialziste: target ambiziosi fino a 4 $ se si rompe la resistenza

Ma non tutti vedono nero. Su TradingView, l’analista Cantonese Cat ha proposto un’ipotesi ben più ottimista. Il consolidamento attuale potrebbe costituire una fase di compressione, preludio a un rally esplosivo. Il pattern individuato è una struttura “cup and handle”, classico schema di continuazione rialzista.
Secondo le sue proiezioni, una rottura sopra i 0,23 $ potrebbe innescare un ciclo rialzista con obiettivi progressivi: prima 1,50 $, poi 2,27 $, fino a un massimo teorico di 4,13 $. Anche Marks di Yahoo Finance ha indicato un target intermedio a 2,28 $, citando un miglioramento della struttura tecnica mensile.In questo scenario, l’aumento dei volumi diventerebbe la chiave per convalidare il breakout. Finché non si supera con decisione il livello di 0,23 $, l’ipotesi resta sullo sfondo. Tuttavia, l’idea che Dogecoin sia sottovalutato in funzione della sua community e potenziale memetico resta un punto di forza.
In definitiva, le prossime settimane saranno cruciali. Se i volumi tornano e la resistenza cede, DOGE potrebbe riservare sorprese, altrimenti il rischio di una discesa tecnica resta concreto.

Gestione cookie