Posso+accedere+alla+pensione+con+60+anni+di+et%C3%A0+e+12+anni+di+contributi%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
cryptoit
/2025/05/24/posso-accedere-alla-pensione-con-60-anni-di-eta-e-12-anni-di-contributi-la-risposta-non-e-scontata/amp/
Economia

Posso accedere alla pensione con 60 anni di età e 12 anni di contributi? La risposta non è scontata

Pubblicato da
Valentina Trogu

Capire quando e come andare in pensione può non essere semplice. Che possibilità ci sono a 60 anni di età e con 12 anni di contributi?

Il sistema previdenziale italiano raccoglie diverse forme di pensionamento con condizioni e requisiti diversi da rispettare. Ecco che quando si comincia a pensare alla pensione potrebbe esserci un po’ di confusione.

Posso accedere alla pensione con 60 anni di età e 12 anni di contributi? La risposta non è scontata (Crypto.it)

La pensione di vecchiaia si raggiunge a 67 anni di età e con 20 anni di contributi. Questa è la formula concessa a tutti i lavoratori che non prevede tagli né condizioni svantaggiose come accade, invece, per le forme di pensionamento anticipato. Gli scivoli permettono di lasciare il mondo del lavoro prima del compimento dei 67 anni ma accettando dei compromessi.

Per la pensione a 60 anni non ci sono molte alternative. C’è Opzione Donna rivolta alle lavoratrici. Con un figlio è concessa l’uscita a 60 anni ma solo se si è caregiver, invalide oppure disoccupate/impiegate in un’azienda in stato di crisi. In più servono 35 anni di contributi per il pensionamento. Dodici anni sono veramente pochi. Si può andare in pensione con 5 anni di contribuzione ma a 71 anni di età e se si è contributivi puri oppure con 15 anni di contributi grazie alle tre deroghe Amato ma la platea di beneficiari è veramente ridotta.

Si può ottenere la pensione con 12 anni di contributi?

Non sono rari i casi di persone che sono riuscite a maturare solo pochi anni di contributi. Capita spesso alle donne che hanno una carriera discontinua perché per scelta o necessita si sono occupate per un lungo periodo della casa e della famiglia in via esclusiva. Proprio per le casalinghe (e pure per i casalinghi), l’INPS prevede l’erogazione della pensione di inabilità o vecchiaia a condizione che risultino iscritte al Fondo casalinghe.

Si può ottenere la pensione con 12 anni di contributi? (Crypto.it)

L’iscrizione è volontaria e riguarda chi svolge attività di cura familiare senza ricevere una retribuzione. In più serve essere iscritti all’INAIL per ricevere la pensione al compimento dei 57 anni di età. Il requisito per ottenere la rendita mensile è aver effettuato versamenti contributivi per un minimo di cinque anni. Significa, dunque, che a 60 anni di età e con 12 anni di contributi ricevere mensilmente la pensione è possibile. Attenzione, questa verrà liquidata a 57 anni solo se l’importo maturato sarà pari almeno all’assegno sociale maggiorato del 20% altrimenti bisognerà attendere i 65 anni di età.

Il calcolo dell’importo è quello contributivo e la somma non potrà essere integrata al trattamento minimo. Una volta maturati i requisiti, l’interessato dovrà inviare domanda all’INPS telematicamente. Naturalmente più a lungo saranno durati i versamenti contributivi maggiore sarà l’importo della rendita. Ricordiamo che la cifra da versare è libera ma deve rispettare un limite minimo, 25,82 euro al mese.

Articoli recenti

Conti deposito a luglio 2025: meglio Poste Italiane o banche online? Ecco cosa cambia davvero

Cosa succede quando il bisogno di sicurezza incontra il desiderio di far fruttare i propri…

54 minuti Fà

Quando un assegno circolare diventa una truffa: la storia di un versamento finito male

Accettare o firmare un assegno circolare può portare guai seri se l'operazione può essere vista…

9 ore Fà

7 giocattoli da pochi euro che oggi varrebbero fino a 420.000 $: un’occasione eccellente persa

Riscoprire i giochi della propria infanzia non è solo un gesto nostalgico, ma un vero…

10 ore Fà

Stop ai documenti al gate: come cambia volare in Italia da oggi

Negli aeroporti italiani sta per sparire uno dei gesti più automatici e ripetuti: mostrare il…

12 ore Fà

Salasso eredità: il caso che fa aumentare le tasse

L'eredità è un tema che deve essere approfondito perché si rischiano brutte sorprese soprattutto in…

13 ore Fà

Con un rendimento vicino al 6 % è tra i titoli più stabili e sottovalutati del FTSE MIB

Con un dividendo atteso di 0,47 € per azione e una valutazione ancora inferiore ai target…

15 ore Fà