Hai 60 euro? Ecco il BTP che te ne restituisce 100 (più interessi)

C’è un angolo del mercato che pochi osservano, ma che oggi sta tornando a far parlare di sé. Non servono magie o strumenti complicati: parliamo di titoli di Stato, di quelli che sembrano noiosi e prevedibili, ma che in certe condizioni offrono molto di più. Quando i tassi scendono, c’è chi abbassa le aspettative.

Ma proprio in quel momento, chi ha occhio può trovare occasioni concrete. E se ti dicessi che oggi, anche con i tassi BCE al 2,40%, è possibile ottenere un rendimento netto vicino al 4%? Non è un sogno: è tutto scritto nero su bianco, nei prezzi e nelle cedole. Devi solo sapere dove guardare.

Persona che analizza dati
Hai 60 euro? Ecco il BTP che te ne restituisce 100 (più interessi)-crypto.it

Nel 2023, con i tassi BCE al 4,5%, ottenere un rendimento netto del 3,5-4% sui titoli di Stato non era difficile. Oggi i tassi sono scesi, eppure alcuni BTP riescono ancora a offrire risultati interessanti, specialmente se acquistati sul mercato secondario a prezzi molto scontati. Non servono strategie complesse: basta avere un orizzonte temporale lungo e un pizzico di pazienza. Certi strumenti, che sembravano fuori moda, stanno dimostrando di essere tutt’altro che superati.

In un contesto in cui i rendimenti dei conti deposito stanno tornando sotto il 3% e l’inflazione, seppur in calo, continua a mordere, l’idea di bloccare una rendita certa e prevedibile diventa sempre più interessante. È qui che entrano in gioco quei BTP che, pur datati, mostrano una vitalità sorprendente.

I BTP a lungo termine che offrono più del 4%

Chi cerca rendimenti elevati dovrebbe guardare proprio ai BTP con scadenze lontane, oggi scambiati a prezzi molto bassi. Il primo da considerare è il BTP 01ST51, quotato intorno a 61 euro, con un rendimento effettivo lordo del 4,18% e netto del 3,88%. Una durata di oltre 18 anni, non adatto a chi cerca flessibilità immediata, ma perfetto per chi vuole costruire una rendita sul lungo termine.

Scritta Performance
I BTP a lungo termine che offrono più del 4%-crypto.it

Molto simile è il BTP 01ST52, con rendimento netto al 3,89% e prezzo di circa 66 euro. Anche in questo caso, il rendimento interessante nasce dal forte sconto sul valore nominale: incassi le cedole e a scadenza ricevi 100 euro per ogni titolo, anche se ne hai pagati 66.

Infine, il titolo più longevo: BTP 01MZ72, con scadenza nel 2072 e prezzo sotto i 60 euro. Il rendimento netto è del 3,71%, ma con una duration di oltre 23 anni. Un titolo per chi ragiona davvero sul lungo periodo, magari pensando a una rendita da integrare alla pensione o a un investimento da lasciare ai figli.

In tutti e tre i casi, il guadagno nasce dalla combinazione tra cedola e capitale rimborsato a 100. Un meccanismo semplice che, in una fase di tassi in calo, può offrire un ritorno superiore alla media.

Conviene davvero puntare su questi BTP oggi?

Il punto è proprio questo: conviene bloccare ora un rendimento netto vicino al 4%? Per chi cerca stabilità e ha orizzonti lunghi, la risposta potrebbe essere sì. I tassi potrebbero scendere ancora, rendendo questi rendimenti sempre più rari. Inoltre, la sicurezza di un titolo di Stato, con valore nominale garantito a scadenza, rappresenta un’ancora di certezza in un mare di volatilità.

Ovviamente non è la scelta giusta per chi vuole liquidità a breve o rincorre guadagni veloci. Ma per chi è disposto ad aspettare, questi vecchi BTP possono offrire molto più di quello che si vede a prima vista. E chissà: forse, tra vent’anni, proprio questi titoli saranno ricordati come una delle mosse più intelligenti del decennio.

Gestione cookie