Solana potrebbe puntare ai 500 $? 3 segnali chiave che avrebbero acceso l’interesse degli analisti sul rally di SOL

Solana accelera e punta ai 500 $: ETF, meme coin e segnali tecnici alimentano il rally. Ma dietro la corsa c’è molto più del solito hype.

Nel mondo delle criptovalute basta poco per innescare un rally, ma nel caso di Solana sembra che il carburante sia davvero abbondante. In poche settimane, il prezzo di SOL ha sfiorato i 180 $, sostenuto da tre fattori principali: l’ascesa delle meme coin sulla rete, le crescenti aspettative su un possibile ETF su Solana e pattern grafici che suggeriscono un’ulteriore spinta al rialzo.

solana rialzo
Solana potrebbe puntare ai 500 $? 3 segnali chiave che avrebbero acceso l’interesse degli analisti sul rally di SOL – crypto.it

Tutto questo ha riportato il token al centro del dibattito, con previsioni ottimistiche che parlano apertamente di quota 500 $, innescando un entusiasmo crescente tra investitori retail e operatori istituzionali. La combinazione di hype, visibilità mediatica e segnali tecnici sta creando un contesto unico, dove anche piccoli movimenti potrebbero avere effetti amplificati.

Meme coin, capitali e segnali tecnici: perché Solana vola

La rinascita dell’ecosistema Solana è alimentata in primis dal boom delle meme coin costruite sulla rete. Nomi come Bonk (BONK), Dogwifhat (WIF), Popcat (POPCAT) e Peanut the Squirrel (PNUT) hanno registrato performance a doppia cifra, portando la capitalizzazione complessiva delle meme coin su Solana da 6 a oltre 13 miliardi di $ nel giro di poche settimane. Secondo quanto riportato da Crypto.news, questo fenomeno ha spinto nuovi capitali e speculatori sulla blockchain, aumentando anche la visibilità mediatica del progetto.

Ma il rally di SOL è sostenuto anche da segnali di tipo tecnico. Gli analisti di Crypto.news hanno identificato la formazione di un pattern “cup and handle” sul grafico settimanale, tipicamente associato a movimenti di continuazione rialzista. Se confermato da una rottura sopra i 180 $, il target stimato potrebbe arrivare fino a 500 $, aprendo a una nuova fase espansiva per il token.

 

A completare il quadro c’è l’ottimismo crescente per l’approvazione di un ETF su Solana, supportato anche dall’attuale clima politico più favorevole alla regolamentazione crypto. Secondo Benzinga, la piattaforma di scommesse Polymarket indica una probabilità dell’81% per l’approvazione entro fine 2025. Alcuni giganti della finanza come VanEck, 21Shares, Grayscale e Fidelity hanno già presentato domanda per fondi indicizzati su SOL, segno di un interesse istituzionale sempre più marcato.

Cosa dicono gli analisti: prudenza o breakout imminente?

Il sentiment degli analisti nelle ultime due settimane è stato eterogeneo. Secondo Tracy Jin, COO di MEXC, Solanapotrebbe testare la soglia dei 200 $ nel breve termine, trainata dalla crescente attività DeFi e dalla solidità tecnica della rete. JPMorgan, in un report riservato ripreso da Crypto.news, ha stimato che l’approvazione di un ETF potrebbe portare afflussi per oltre 6 miliardi di $ nel primo anno, rafforzando ulteriormente la posizione di Solana come alternativa a Ethereum.

Altri esperti, come Ali Martinez (alias Ali Charts), mantengono invece un atteggiamento più prudente. In un’analisi pubblicata su CoinGape, Martinez ha sottolineato come i volumi social in calo e la diminuzione delle attività sulle DEX potrebbero frenare il rally nel breve. Anche se prevede un possibile target a 4.500 $ nel lungo periodo, sottolinea che al momento mancano ancora le condizioni macro per uno slancio così estremo.

In questo contesto, il percorso di SOL resta legato a fattori molteplici: hype, movimenti tecnici e decisioni regolatorie. La spinta delle meme coin e l’interesse per un ETF su Solana rappresentano due leve potenti, ma resta da capire se il mercato saprà mantenere l’equilibrio tra narrativa speculativa e fondamentali concreti.

Gestione cookie