Un pattern poco noto e 4 conferme tecniche: queste azioni potrebbero avvicinarsi al target degli analisti che vedono fino a un +60%

Una rara figura chiamata “Black Morning Star” è apparsa sul grafico giornaliero di STMicroelectronics, attirando l’attenzione di trader e analisti tecnici. Ma questo segnale è davvero affidabile? Le previsioni di prezzo e i più recenti indicatori tecnici aiutano a capire se siamo davvero davanti a un punto di svolta per il titolo.

Nel panorama dei pattern giapponesi, poche configurazioni sono capaci di suscitare interpretazioni contrastanti quanto la Black Morning Star. Tecnicamente, si tratta di una variante della classica Morning Star: un pattern composto da tre candele che normalmente indica un’inversione rialzista dopo una fase ribassista. La differenza, però, sta nella terza candela, che in questo caso è nera — ovvero chiude sotto il prezzo di apertura. Questo aspetto riduce la forza del segnale, suggerendo un recupero parziale piuttosto che una vera e propria svolta.

pattern rialzista
Un pattern poco noto e 4 conferme tecniche: queste azioni potrebbero avvicinarsi al target degli analisti che vedono fino a un +60% – crypto.it

Secondo Thomas Bulkowski, autore di riferimento per l’analisi dei candlestick, la Morning Star tradizionale presenta una probabilità di successo tra il 63% e il 72%. Quando, però, la candela finale è ribassista (nera), come nel caso attuale, la probabilità si riduce al 50-55%. Se però il contesto tecnico è favorevole, il pattern può comunque offrire uno spunto operativo, soprattutto se confermato da indicatori complementari.

Target ambiziosi e fiducia da parte degli analisti

Il consenso degli analisti mostra un atteggiamento complessivamente costruttivo su STMicroelectronics, con una valutazione media che punta a un prezzo significativamente più alto rispetto alle quotazioni attuali. SecondoMarketScreener, il prezzo obiettivo medio è fissato a 26,98 $, rispetto a un prezzo corrente intorno a 22,49 $, con un potenziale di rivalutazione del +19,98%. Il target massimo è fissato a 36,71 $, pari a un upside potenziale del +63,25%, mentre il minimo si attesta a 18,17 $, con un downside del –19,21%.

target importanti
Target ambiziosi e fiducia da parte degli analisti – crypto.it

Anche le raccomandazioni più recenti pubblicate su Soldionline.it confermano l’interesse verso il titolo: Citigroup ha un rating “Buy” con target a 25,00 €, Deutsche Bank consiglia “Buy” a 24,00 €, mentre Jefferies spinge più in alto, a 30,00 €. In tutto, 12 analisti su 22 suggeriscono “Compra”, 8 mantengono una posizione neutrale, e solo 2 consigliano la vendita. La raccomandazione media è quindi orientata all’“Accumulate”.

Oscillatori e medie mobili rafforzano l’ipotesi di rimbalzo

Guardando il quadro tecnico, la figura della Black Morning Star trova una certa coerenza con l’attuale configurazione degli oscillatori e delle medie mobili. L’indicatore MACD mostra un incrocio rialzista in via di sviluppo, mentre il Momentum (10) registra un valore positivo a 2,346, entrambi con segnale “Compra”. Anche il Relative Strength Index (RSI) si muove in territorio neutro (57), ma orientato verso l’alto.

Dal lato delle medie mobili, la situazione è ancora più interessante: tutte quelle di breve periodo (10, 20 e 30 giorni) sono impostate su “Compra”, mentre quelle di lungo periodo (50, 100 e 200 giorni) restano ribassiste. Questo evidenzia una fase di rimbalzo in atto, che potrebbe trovare conferma se i prezzi supereranno resistenze dinamiche.

 

In sintesi, tra un pattern poco comune, parole chiave come valutazione fondamentale, analisi tecnica e target degli analisti si intrecciano per offrire una visione complessiva che resta moderatamente ottimista. Il mercato potrebbe quindi assistere a una fase di consolidamento o rimbalzo, purché i segnali continuino a rafforzarsi.

Gestione cookie