Il pattern tecnico da 78% di affidabilità e 5 indicatori che potrebbero anticipare una svolta su questo titolo azionario

Un pattern tecnico tra i più affidabili ha fatto la sua comparsa sul grafico settimanale di Diasorin: i Three White Soldiers. Ma a supportare il potenziale rialzista non ci sono solo le candele, bensì un insieme di segnali tecnici e valutazioni fondamentali che, letti in modo integrato, offrono spunti interessanti per chi cerca solidità in un settore difensivo come il biotech.

Negli ultimi mesi, Diasorin ha mostrato un andamento piuttosto incerto, caratterizzato da fasi alterne di debolezza e tentativi di rimbalzo, ma la recente formazione del pattern Three White Soldiers potrebbe cambiare radicalmente il quadro tecnico. Si tratta di tre candele bianche consecutive con minimi e massimi crescenti, che sul time frame settimanale indicano una possibile inversione rialzista di medio periodo, spesso interpretata come un segnale di forza crescente da parte dei compratori.

tre soldati grafico azionario
Il pattern tecnico da 78% di affidabilità e 5 indicatori che potrebbero anticipare una svolta su questo titolo azionario – crypto.it

Secondo la classificazione di Thomas Bulkowski, autore di riferimento nell’analisi candlestick, la probabilità che questo pattern anticipi una continuazione del trend positivo è pari al 78%, una delle più alte nel panorama delle configurazioni grafiche. Un dato che spinge molti analisti a tenere alta l’attenzione quando questa figura compare in contesti tecnici favorevoli.

Valutazioni, target degli analisti e potenziale di rivalutazione

Sul piano fondamentale, Diasorin presenta multipli relativamente elevati: il Price/Earnings è pari a 29,55, il Price/Book si attesta a 2,96, e il rapporto EV/EBITDA è di 15,04. Questi valori suggeriscono una moderata sopravvalutazione, che il mercato sembra però accettare alla luce dei margini elevati e della stabilità del business. Il margine lordo supera il 63%, mentre il ROE è al 6,98%, e il ROA al 5,77%, tutti dati coerenti con un’azienda solida e ben gestita.

Secondo i dati pubblicati da MarketScreener, il prezzo obiettivo medio assegnato dagli analisti è pari a 106 €, con un massimo a 115 € e un minimo a 99 €. A fronte delle attuali quotazioni, intorno ai 98 €, il titolo presenta un upside potenziale tra l’1% e il 17%, con un rialzo medio stimato dell’8%. Non si tratta di un margine ampio, ma in un settore difensivo può rappresentare un’opzione interessante per chi cerca stabilità.

rating prezzo obiettivo
Valutazioni, target degli analisti e potenziale di rivalutazione – crypto.it

Le raccomandazioni degli ultimi 30 giorni, riportate da Soldionline.it, riflettono un consenso costruttivo: 3 “Buy”(Equita SIM, Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo), 1 “Outperform” (Mediobanca), 2 “Hold” (Kepler Cheuvreux, Intesa) e 1 “Market Perform” (RBC Capital). Non risultano giudizi di vendita recenti, segnale di un sentiment generalmente favorevole, anche se senza eccessivi entusiasmi.

Indicatori tecnici e segnali di inversione da confermare

Dal punto di vista tecnico, il pattern Three White Soldiers è considerato uno dei segnali di inversione più forti, soprattutto se confermato da altre evidenze. Nel caso di Diasorin, il Momentum settimanale a –0,50 si sta avvicinando alla linea dello zero, mentre il MACD a –1,26 resta negativo ma mostra una divergenza rialzista. L’RSI (14) è in zona neutra a 49,84, senza segni di ipercomprato o ipervenduto. Anche il CCI a 17,02 è neutro.

Le medie mobili offrono indicazioni miste: quelle di breve termine (10 e 20 giorni) sono allineate al segnale di compra, mentre quelle di lungo (50, 100 e 200 giorni) mantengono ancora un’impostazione ribassista. Su 15 medie mobili analizzate, 7 segnalano “Compra”, 1 è “Neutra” e 7 indicano “Vendi”. La lettura complessiva del modello settimanale è dunque neutrale, ma con potenziale rialzista in caso di rottura confermata dei livelli chiave.

Nel complesso, Diasorin presenta un quadro tecnico in miglioramento e fondamentali solidi, con margini elevati e una redditività costante. Il segnale grafico potrebbe rappresentare un punto di svolta, ma sarà essenziale osservare come si comporterà il titolo nei prossimi giorni per confermare la forza del movimento.

Gestione cookie