INPS%2C+svolta+per+i+pensionati%3A+arriva+l%E2%80%99indennit%C3%A0+di+malattia+anche+per+chi+lavora%21
cryptoit
/2025/03/18/inps-svolta-per-i-pensionati-arriva-lindennita-di-malattia-anche-per-chi-lavora/amp/
Economia

INPS, svolta per i pensionati: arriva l’indennità di malattia anche per chi lavora!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Indennità di malattia anche per i pensionati che lavorano? La nuova circolare INPS cambia le regole

L’INPS ha introdotto una novità rilevante per i pensionati che lavorano, ampliando le loro tutele in caso di malattia. Con la Circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, l’Istituto ha chiarito che anche chi percepisce una pensione e intraprende un nuovo rapporto di lavoro dipendente ha diritto all’indennità di malattia, poiché continua a versare i contributi.

Anche i pensionati che lavorano hanno diritto all’indennità di malattia – crypto.it

Questo aggiornamento normativo colma un’importante lacuna del sistema previdenziale, garantendo una protezione economica a una fascia di lavoratori spesso trascurata. La misura rafforza il principio di equità tra pensionati attivi e lavoratori non pensionati, estendendo le garanzie previste in caso di assenza per malattia. Ma quali sono le condizioni per accedere al beneficio e chi ne è escluso?

Chi ha diritto all’indennità di malattia e chi ne è escluso

La nuova disposizione dell’INPS stabilisce che i pensionati che svolgono un’attività come lavoratori dipendenti hanno diritto all’indennità di malattia, in quanto continuano a versare i relativi contributi. Questo significa che, in caso di assenza per motivi di salute, possono ricevere un’indennità economica, analogamente ai lavoratori non pensionati.

La misura, però, non si applica a tutti. Sono esclusi dall’indennità:

  • I titolari di pensione di inabilità, poiché questa prestazione è incompatibile con qualsiasi attività lavorativa.
  • I lavoratori iscritti alla Gestione separata INPS, poiché il loro regime contributivo non prevede il versamento dell’aliquota destinata alla copertura della malattia.
  • I pensionati che svolgono un’attività autonoma, in quanto per questa categoria non è previsto il riconoscimento dell’indennità di malattia da parte dell’INPS.
I pensionati che hanno diritto all’indennità di malattia e chi ne è escluso – crypto.it

Questo chiarimento offre un quadro più definito sulle tutele previdenziali per i pensionati che decidono di rimanere attivi nel mondo del lavoro, garantendo loro gli stessi diritti riconosciuti ai lavoratori dipendenti.

Quali sono i requisiti e come richiedere l’indennità

Per ottenere l’indennità di malattia, i pensionati lavoratori dipendenti devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Avere un rapporto di lavoro attivo al momento della malattia.
  • Aver versato regolarmente i contributi per la malattia, come previsto per i lavoratori dipendenti.
  • Presentare un certificato medico telematico, inviato dal medico curante direttamente all’INPS.

L’importo dell’indennità varia in base alla retribuzione del lavoratore e alla categoria professionale di appartenenza. Generalmente, il pagamento viene effettuato direttamente dall’INPS o dal datore di lavoro in caso di anticipazione della prestazione. La durata del trattamento è la stessa prevista per i lavoratori non pensionati, con un numero massimo di giorni coperti a seconda della categoria contrattuale.

L’INPS invita i lavoratori pensionati interessati a verificare la propria posizione contributiva per accertarsi di rientrare tra i beneficiari di questa misura. Inoltre, chi ha dubbi può rivolgersi ai patronati o accedere al portale INPS per consultare la propria posizione previdenziale e inoltrare eventuali richieste di chiarimento.

Questa nuova disposizione segna un passo avanti nella tutela di quei pensionati che scelgono di continuare a lavorare, garantendo loro una protezione economica in caso di malattia e rafforzando il principio di equità nel sistema previdenziale italiano.

Articoli recenti

I migliori BTP da comprare: questo fa perdere soldi, eppure tanti lo comprano lo stesso

Cosa spinge migliaia di investitori a scegliere un BTP che promette una cedola annua del…

38 minuti Fà

Pensione: 10 anni di tempo per recuperare i contributi non pagati e ottenere un assegno INPS più alto

Dieci anni è il tempo che occorre per recuperare i contributi da utilizzare per avere…

9 ore Fà

Un furto da 14,5 miliardi $ rimasto segreto per 5 anni:un portafoglio fantasma inquieta il mondo crypto

Arkham svela il furto di 127.426 Bitcoin da LuBian: il più grande hack della storia…

10 ore Fà

Alcune monete svizzere potrebbero valere oltre 100.000 CHF: i casi da non sottovalutare

Alcune monete, apparentemente comuni, possono nascondere un valore inaspettato che fa gola ai collezionisti e…

12 ore Fà

Non ho usufruito dei permessi legge 104 perché ero in vacanza, il prossimo mese posso chiedere 6 giorni?

I permessi Legge 104 sono disciplinati da una rigida normativa che tutti i lavoratori devono…

13 ore Fà

Il titolo Cigna potrebbe essere sottovalutato fino al 50 %: i motivi alla base di questa tesi sorprendente

Il titolo Cigna mostra segnali contrastanti dopo le recenti revisioni degli analisti. I target sono…

15 ore Fà