845+euro+al+mese+se+vivi+da+solo%3A+Serena%2C+Sandro+e+Roberto+ti+svelano+come+ottenerli+nel+2025
cryptoit
/2025/03/08/845-euro-al-mese-se-vivi-da-solo-serena-sandro-e-roberto-ti-svelano-come-ottenerli-nel-2025/amp/
Economia

845 euro al mese se vivi da solo: Serena, Sandro e Roberto ti svelano come ottenerli nel 2025

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Vivere da soli è una sfida, ma nel 2025 ci sono nuove opportunità per chi ha bisogno di un aiuto economico. Alcune misure possono garantirti fino a 845 euro al mese, ma non tutti ne sono a conoscenza. Serena, Sandro e Roberto hanno scoperto come accedere a questi sostegni e oggi ti raccontano la loro esperienza. potresti avere diritto anche tu senza saperlo.

Serena ha 68 anni e dopo una vita passata a lavorare come sarta, si è trovata con una pensione troppo bassa per affrontare le spese quotidiane.

845 euro al mese se vivi da solo-crypto.it

Sandro, 45 anni, ha perso il lavoro e ha dovuto reinventarsi, ma il tempo passa e trovare un’occupazione stabile sembra sempre più difficile. Roberto, 30 anni, è alla ricerca del suo primo lavoro e si chiede se esista un aiuto concreto per chi, come lui, fatica ad entrare nel mondo del lavoro.

Sono storie diverse, ma hanno un punto in comune: tutti e tre hanno scoperto di poter accedere a misure di sostegno economico pensate per chi vive da solo. Alcune di queste possono essere combinate tra loro, altre no. Eppure, con le giuste informazioni, ognuno di loro è riuscito a ottenere un aiuto che ha cambiato la sua vita.

Assegno di Inclusione e Assegno Sociale: un aiuto concreto per chi ha difficoltà economiche

Serena ha scoperto che esiste un Assegno Sociale pensato per chi ha più di 67 anni e un reddito molto basso. Nel 2025, chi non ha altre entrate può ricevere fino a 538,68 euro al mese per 13 mensilità. Dal 70° anno di età, c’è anche una maggiorazione che porta l’importo a 739,83 euro mensili. Questa misura è perfetta per chi vive da solo e non ha una pensione sufficiente per mantenersi.

Assegno di Inclusione e Assegno Sociale: un aiuto concreto per chi ha difficoltà economiche-crypto.it

Sandro, invece, ha ottenuto l’ Assegno di Inclusione, destinato a chi si trova in una situazione di disagio economico e sociale. Per accedervi, è necessario avere un ISEE inferiore a 10.140 euro e un reddito annuo che non superi i 6.500 euro (o 8.190 euro per chi ha più di 67 anni ). Questo assegno può arrivare fino a 541,66 euro al mese , ma chi vive in affitto può ricevere un contributo extra fino a 303,33 euro mensili , per un totale massimo di 845 euro al mese .

Se anche tu ti trovi in ​​una situazione simile, controlla i requisiti: questi aiuti possono fare la differenza nella vita quotidiana.

Supporto per la Formazione e il Lavoro: la soluzione per chi cerca un’occupazione

Roberto ha trovato una soluzione diversa: il Supporto per la Formazione e il Lavoro, pensato per chi ha tra i 18 ei 59 anni, vive da solo ed è alla ricerca di un’occupazione. Questo programma non fornisce un assegno automatico, ma prevede un contributo di 500 euro al mese per chi partecipa ad attività di formazione e orientamento professionale.

Nel 2025, questa misura è stata prorogata per altri 12 mesi , permettendo a chi ne ha bisogno di avere più tempo per acquisire nuove competenze e aumentare le possibilità di trovare un impiego stabile.

C’è però un dettaglio importante: chi percepisce l’ Assegno di Inclusione non può ricevere contemporaneamente il Supporto per la Formazione e il Lavoro . Bisogna scegliere la misura più adatta alla propria situazione.

Se sei disoccupato e vuoi formarti per un nuovo lavoro, questa potrebbe essere l’opzione giusta per te.

Articoli recenti

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

25 minuti Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

2 ore Fà

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilità al 100%

Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

3 ore Fà

Invalidità per infarto, diabete e… miopia? Ecco cosa nessuno ti dice

Sapevi che condizioni come l’infarto o il diabete possono aprire le porte all’invalidità civile? Negli…

4 ore Fà

Azioni giù, ma per gli analisti potrebbe essere un’occasione d’oro: +39% in vista e un dividendo che sorprende

Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…

6 ore Fà

Questi tre titoli italiani potrebbero nascondere valore: ecco quale sarebbe il più sottovalutato oggi

Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…

7 ore Fà