Molti pensionati ricevono meno soldi del dovuto: ecco il servizio che può farti aumentare la tua pensione!

Scoprire che la propria pensione potrebbe essere più alta è una sorpresa per molti italiani.

Ogni anno, migliaia di pensionati ricevono un assegno più basso di quanto si aspetterebbero loro, spesso per semplice mancanza di informazioni.

Pensionati che dialogano vicino a un computer
Molti pensionati ricevono meno soldi del dovuto-crypto.it

C’è chi ignora di poter ottenere integrazioni e chi non sa come fare richiesta. La buona notizia? Recuperare quanto ti spetta è possibile, ed esiste uno strumento online che può aiutarti a farlo in pochi minuti.

Antonio e Angela, due pensionati italiani, pensavano di ricevere la pensione giusta fino a quando, parlando con un amico, hanno scoperto che avrebbero potuto ottenere di più. Non sapevano che esistesse un servizio digitale offerto dall’INPS in grado di verificare se avevano diritto a un assegno maggiorato. Incuriositi, hanno deciso di provare… e la scoperta li ha lasciati a bocca aperta!

Cos’è il Consulente Digitale delle Pensioni e perché è utile

L’ INPS ha messo a disposizione un servizio digitale che aiuta i pensionati a controllare se hanno diritto a prestazioni integrative che possono aumentare l’importo della pensione. Non tutti sanno che potrebbero ottenere un assegno più alto grazie a strumenti come la quattordicesima, il supplemento di pensione o l’integrazione al trattamento minimo.

Pensionati che leggono news su un pc
Cos’è il Consulente Digitale delle Pensioni e perché è utile-crypto.it

Il problema è che molti pensionati non vengono informati automaticamente di queste possibilità. Il Consulente Digitale delle Pensioni serve proprio a colmare questa lacuna: una volta inseriti i propri dati, il sistema verifica se si ha diritto a somme aggiuntive e guida nella richiesta.

Questo strumento si può usare nelle due modalità:

Senza autenticazione : permette di ricevere informazioni generali sui diritti pensionistici.

Con autenticazione (tramite SPID, CIE o CNS) : offre un’analisi personalizzata e suggerisce direttamente le domande da inviare all’INPS.

Antonio e Angela, ad esempio, hanno scoperto che avevano diritto a un’integrazione che non avevano mai richiesto. Dopo aver usato il servizio con lo SPID, il sistema ha mostrato loro che potevano ricevere la quattordicesima mensilità, un extra che non sapevano di poter ottenere. In pochi minuti, hanno presentato la domanda e poco dopo hanno visto aumentare la loro pensione.

Come accedere al servizio e controllare la propria pensione

Accedere al Consulente Digitale delle Pensioni è semplicissimo. Basta collegarsi al sito dell’INPS, cercare il servizio e seguire le istruzioni. Per chi vuole una verifica rapida, l’accesso senza credenziali è utile per un primo orientamento. Ma per chi desidera un’analisi personalizzata, è consigliato accedere con SPID, CIE o CNS per ottenere risposte specifiche e suggerimenti su eventuali integrazioni.

Ecco cosa puoi fare con questo servizio:

Verifica se hai diritto a somme aggiuntive sulla tua pensione.

Seguire un percorso guidato per inviare la domanda corretta.

Evitare errori e dimenticanze che possono farti perdere denaro.

Antonio e Angela sono solo due esempi di pensionati che, grazie a questo strumento, hanno scoperto di poter ottenere di più. Se anche tu vuoi sapere se hai diritto a un assegno più alto, perché non provare subito? scoprire che hai soldi arretrati da recuperare!

Gestione cookie