Come+investire+200.000+euro+con+un+rendimento+del+3%2C4%25+netto+in+sicurezza+e+senza+tasse+di+successione%3A+il+caso+di+Ascanio
cryptoit
/2025/03/05/come-investire-200-000-euro-con-un-rendimento-del-34-netto-in-sicurezza-e-senza-tasse-di-successione-il-caso-di-ascanio/amp/
Investimento e Trading

Come investire 200.000 euro con un rendimento del 3,4% netto in sicurezza e senza tasse di successione: il caso di Ascanio

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Vediamo come Ascanio può investire i risparmi dei genitori sessantenni garantendo sicurezza, un buon rendimento e vantaggi fiscali per lui e sua sorella Marta. Qual è la soluzione migliore?

Investire una somma importante come 200.000 euro non è una scelta da prendere alla leggera, soprattutto quando si tratta dei risparmi dei propri genitori.

Come investire 200.000 euro con un rendimento del 3,4% netto in sicurezza e senza tasse di successione-crypto.it

Ascanio si trova in una situazione particolare: i suoi genitori, entrambi sessantenni, vogliono mettere a frutto questa somma con la massima sicurezza, senza rischi e con l’obiettivo di lasciarla in eredità a lui e sua sorella Marta. Questo significa che la scelta dell’investimento deve tenere conto non solo della stabilità e del rendimento, ma anche di aspetti fiscali come l’esenzione dalle tasse di successione.

Una delle opzioni più interessanti a disposizione di Ascanio è il BTP TF 3,1% MZ40 EUR, un titolo di Stato che offre un buon compromesso tra rendimento, affidabilità e vantaggi fiscali. Ma è davvero la scelta migliore? Vediamo nel dettaglio i pro e i contro.

Perché scegliere il BTP TF 3,1% MZ40 EUR?

I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) sono strumenti di investimento che offrono un flusso di reddito regolare grazie alle cedole semestrali e sono garantiti dallo Stato Italiano. Il BTP TF 3,1% MZ40 EUR, con scadenza nel 2040, presenta alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto alle esigenze di Ascanio e della sua famiglia.

Perché scegliere il BTP TF 3,1% MZ40 EUR?-crypto.it

Ecco i dati principali:

Rendimento effettivo a scadenza lordo: 3,82%

Rendimento effettivo a scadenza netto: 3,4%

Cedola annua: 3,1%, suddivisa in due pagamenti semestrali

Prezzo attuale: 92,21

Duration modificata: 11,52, un valore che indica la sensibilità del prezzo del BTP alle variazioni dei tassi d’interesse

I vantaggi dell’investimento

Sicurezza e stabilità: essendo garantito dallo Stato Italiano, il BTP offre una protezione elevata rispetto a investimenti più rischiosi.

Rendimento interessante: il 3,4% netto garantisce un buon flusso di entrate per Ascanio e Marta.

Cedola regolare: la cedola netta del 2,94% viene distribuita semestralmente, offrendo una rendita costante.

Esenzione dalle tasse di successione: i BTP non sono soggetti all’imposta di successione, garantendo un trasferimento efficiente del capitale ai figli.

Quali sono i possibili rischi?

Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono alcuni aspetti da valutare prima di investire:

Duration modificata alta: con un valore di 11,52, significa che il prezzo del BTP può variare sensibilmente in base ai movimenti dei tassi d’interesse. Se i tassi salgono, il valore del titolo potrebbe scendere. Il rimborso comunque avverrà a 100.

Scadenza lunga: il titolo ha una durata fino al 2040, quindi l’investimento è vincolato per molti anni.

Volatilità di mercato: sebbene i BTP siano strumenti sicuri, possono subire oscillazioni di prezzo nel breve periodo.

Per Ascanio e la sua famiglia, il BTP TF 3,1% MZ40 EUR sembra una scelta solida: garantisce un rendimento stabile, è esente da tasse di successione e offre una cedola netta adeguata alle esigenze di entrata periodica. Tuttavia, è importante monitorare i tassi d’interesse e valutare periodicamente la situazione economica

Articoli recenti

La reversibilità non porta con sé i debiti… a meno che tu non faccia questo errore

Pensione di reversibilità e debiti del coniuge: attenzione a questa scelta che può cambiare tutto.…

20 minuti Fà

Parcheggio bloccato da un pedone: ecco cosa dice davvero la legge

Ti è mai successo di vedere qualcuno che si piazza in piedi su un parcheggio…

1 ora Fà

Fai la domanda di aggravamento per toglierti l’invalidità? Il paradosso che funziona (quasi sempre)

Ti sei mai chiesto cosa succede se decidi di rinunciare a un beneficio come l'invalidità…

3 ore Fà

Stablecoin in ripresa e segnali tecnici favorevoli: Sui potrebbe essere il prossimo caso da monitorare

Sui sorprende il mercato crypto: rally settimanale e stablecoin in forte ripresa. Un mix di…

4 ore Fà

Sei sicuro di non dover pagare l’IMU solo perché vivi all’estero?

Molti pensionati pensano di essere esenti, ma le cose sono cambiate. E se il fisco…

5 ore Fà

Il tuo contratto di lavoro e la tua busta paga nascondono più di quanto pensi: cosa hanno scoperto due lavoratori qualunque

Ti sei mai chiesto se la tua busta paga racconta davvero la verità sul tuo…

7 ore Fà