Intesa+Sanpaolo%3A+utile+record+e+maxi+dividendi%2C+ma+gli+analisti+avvertono+un+rischio%3F
cryptoit
/2025/02/07/intesa-sanpaolo-utile-record-e-maxi-dividendi-ma-gli-analisti-avvertono-un-rischio/amp/
Economia

Intesa Sanpaolo: utile record e maxi dividendi, ma gli analisti avvertono un rischio?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Intesa Sanpaolo: utile record nel 2024, dividendi generosi e giudizi positivi degli analisti

Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2024 con un utile netto record di 8,7 miliardi di euro, in crescita del 12,2% rispetto all’anno precedente. Questo risultato ha superato le aspettative del mercato, rafforzando la fiducia degli investitori. Grazie a una solida strategia di gestione, la banca continua a offrire un’elevata redditività, accompagnata da una politica dei dividendi che premia gli azionisti.

Per Intesa Sanpaolo utile record e maxi dividendi – crypto.it

Ma quali fattori hanno portato a questi numeri? E come si stanno muovendo gli analisti nei confronti del titolo? Approfondire questi aspetti è essenziale per chi vuole valutare un investimento in Intesa Sanpaolo.

Risultati record e dividendo da capogiro: commento degli analisti

Il 2024 è stato un anno di forte crescita per Intesa Sanpaolo, con ricavi totali in aumento del 6,5%, attestandosi a 26,8 miliardi di euro. Il margine di interesse ha registrato un incremento del 6,4%, raggiungendo 15,6 miliardi di euro, mentre le commissioni nette sono cresciute dell’8,3%, arrivando a 9,3 miliardi di euro.

Gli analisti hanno accolto positivamente i risultati, sottolineando la solidità della banca. JP Morgan ha evidenziato che l’utile netto del quarto trimestre (1,5 miliardi di euro) ha superato le attese, mentre Goldman Sachs ha ribadito la capacità di Intesa Sanpaolo di mantenere elevati livelli di redditività anche in un contesto economico incerto.

Il CEO Carlo Messina ha dichiarato che la banca continuerĂ  a puntare su crescita sostenibile, digitalizzazione e servizi finanziari innovativi per rafforzare ulteriormente la propria posizione.

Il Consiglio di Amministrazione ha proposto una distribuzione complessiva di 6,1 miliardi di euro, suddivisi tra un acconto di 3 miliardi pagato a novembre 2024 e un saldo di 3,1 miliardi previsto per maggio 2025.

Risultati record e dividendo da capogiro fanno sorridere gli analisti – crypto.it

Il dividendo per azione ammonta a 0,341 euro, con un rendimento lordo dell’8,17%, uno dei più alti tra le banche europee. Confrontato con il 2023, quando la banca aveva distribuito 5,4 miliardi di euro, si tratta di un incremento significativo che conferma l’impegno di Intesa Sanpaolo verso i suoi azionisti.

La data di stacco della cedola è fissata per il 19 maggio 2025, con pagamento il 21 maggio 2025.

Raccomandazioni degli analisti e prospettive per il titolo

Negli ultimi 30 giorni, Intesa Sanpaolo ha ricevuto diverse valutazioni positive. Barclays ha confermato il rating “Overweight”, con un target price di 4,50 euro, mentre JP Morgan ha ribadito la raccomandazione “Buy” con un prezzo obiettivo di 5,00 euro. Anche Morgan Stanley e Goldman Sachs hanno rivisto al rialzo le loro previsioni, evidenziando il potenziale di crescita del titolo.

Attualmente, il prezzo obiettivo medio è di 4,618 euro, con una distribuzione delle raccomandazioni che vede il 60% degli analisti consigliare “Compra”, il 35% “Mantieni” e solo il 5% “Vendi”.

Conclusione

Intesa Sanpaolo si conferma una delle banche più solide d’Europa, con risultati record e una politica dei dividenditra le più generose del settore. Le raccomandazioni degli analisti e le prospettive di crescita rendono il titolo un’opzione interessante per gli investitori alla ricerca di stabilità e rendimento.

La strategia della banca, basata su digitalizzazione e innovazione, ne rafforza la posizione competitiva, facendo di Intesa Sanpaolo un’opportunità di investimento da monitorare attentamente.

Articoli recenti

Concordato biennale: ecco come si calcola il reddito per il rinnovo 2026-2027

Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilitĂ  fiscale per imprese e professionisti,…

8 ore FĂ 

Bonus ristrutturazioni: la sorprendente regola che permette al marito di detrarre le spese della moglie

Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…

19 ore FĂ 

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

1 giorno FĂ 

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

2 giorni FĂ 

7 veritĂ  sui numeri in Borsa, upside atteso e rendimento delle cedole per questa big di Piazza Affari

Il futuro di Enel passa sempre piĂą dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…

2 giorni FĂ 

Agevolazioni rimpatriati: 5 regole decisive per ottenere la proroga fino a 10 anni con figli o immobile

Il rientro in Italia dopo un’esperienza di lavoro all’estero può aprire le porte a importanti…

3 giorni FĂ