Bitcoin+in+pericolo%3F+La+decisione+della+Fed+potrebbe+scatenare+un+movimento+importante
cryptoit
/2025/01/29/bitcoin-in-pericolo-la-decisione-della-fed-potrebbe-scatenare-un-movimento-importante/amp/
Bitcoin

Bitcoin in pericolo? La decisione della Fed potrebbe scatenare un movimento importante

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

FOMC e Bitcoin: le decisioni della Fed possono cambiare il mercato delle criptovalute?

Bitcoin e le altcoin sotto pressione in attesa della decisione del FOMC, l’organo della Federal Reserve responsabile della politica monetaria negli Stati Uniti. Gli investitori di BTC e criptovalute stanno monitorando con attenzione le dichiarazioni del presidente Jerome Powell, consapevoli che ogni cambiamento sui tassi di interesse potrebbe avere un impatto significativo sul mercato.

La decisione della Fed potrebbe scatenare un movimento importante – crypto.it

L’incontro del 29 gennaio 2025 arriva in un momento di forte volatilità, con il prezzo di Bitcoin oscillante intorno ai 102.000 dollari. Se la Fed dovesse adottare una linea più restrittiva, potremmo assistere a una fase di correzione, mentre un approccio più accomodante potrebbe favorire un nuovo slancio rialzista. Ma cosa dicono gli analisti?

Come il FOMC influenza Bitcoin e il mercato crypto

Il Federal Open Market Committee (FOMC) ha il compito di determinare la direzione della politica monetaria degli Stati Uniti. Una delle sue principali leve è il tasso di interesse, che influisce direttamente sulla liquidità disponibile nei mercati finanziari.

Quando la Fed alza i tassi, il dollaro tende a rafforzarsi e gli asset più rischiosi, come Bitcoin, subiscono pressioni al ribasso. Al contrario, un taglio dei tassi o un atteggiamento più accomodante favorisce gli investimenti in asset digitali, spingendo al rialzo BTC e le altcoin.

Quando la Fed alza i tassi, il dollaro tende a rafforzarsi e gli asset più rischiosi subiscono pressioni al ribasso – crypto.it

Attualmente, il tasso di interesse della Federal Reserve è compreso tra il 4,25% e il 4,50%. Gli economisti si aspettano che la Fed mantenga invariata la politica monetaria, ma ogni segnale su possibili tagli futuri potrebbe influenzare il mercato crypto.

Bitcoin in attesa: rialzo o rischio di correzione?

Negli ultimi giorni, il prezzo di Bitcoin ha registrato un calo, con una flessione sotto la soglia dei 102.000 dollari. Anche le altcoin hanno mostrato segni di debolezza, con alcune perdite fino al 6%. Questa incertezza riflette l’attesa degli investitori per le dichiarazioni della Fed.

Se la Federal Reserve adotterà una postura aggressiva, mantenendo i tassi alti più a lungo, il mercato delle criptovalute potrebbe subire ulteriori pressioni ribassiste. D’altra parte, un annuncio più accomodante potrebbe favorire un rimbalzo, spingendo Bitcoin oltre i 105.000 dollari.

L’elemento chiave sarà la comunicazione di Jerome Powell: gli investitori cercheranno segnali su eventuali tagli ai tassi nella seconda metà del 2025. Se questi verranno confermati, il mercato crypto potrebbe beneficiare di un’iniezione di ottimismo.

Conclusioni

Le decisioni della Federal Reserve continuano a rappresentare un fattore determinante per il mercato delle criptovalute. Gli investitori di Bitcoin e altcoin dovrebbero monitorare attentamente le dichiarazioni della Fed, poiché ogni variazione nella politica monetaria potrebbe scatenare forti oscillazioni di prezzo. Con un clima di incertezza ancora elevato, il consiglio è quello di prestare attenzione ai livelli chiave di BTC e alle reazioni del mercato alle parole di Jerome Powell.

Articoli recenti

Azioni giù, ma per gli analisti potrebbe essere un’occasione d’oro: +39% in vista e un dividendo che sorprende

Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…

57 minuti Fà

Questi tre titoli italiani potrebbero nascondere valore: ecco quale sarebbe il più sottovalutato oggi

Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…

2 ore Fà

Ispettorato del Lavoro e busta paga: stangata per chi sbaglia il TFR

Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…

3 ore Fà

Petrolio in picchiata: cosa sta davvero spingendo i prezzi verso il basso e cosa aspettarsi a maggio?

Petrolio in caduta? Ecco perché i prezzi non decollano nonostante la volatilità. Gli analisti lanciano…

5 ore Fà

Unicredit o Intesa Sanpaolo? Ecco chi vince davvero nel breve, medio e lungo periodo secondo l’analisi tecnica

Unicredit o Intesa Sanpaolo: quale banca scegliere? Analisi tecnica completa per scoprire chi vince nel…

7 ore Fà

L’IMU su immobile in affitto, si deve pagare? Ecco l’errore che molti commettono e sono costretti a pagare una multa

Il proprietario di un immobile in affitto deve occuparsi del pagamento dell'IMU per il possesso…

15 ore Fà