Mutui+prima+casa%3A+ecco+come+ottenere+la+garanzia+al+90%25+e+non+perdere+questa+occasione
cryptoit
/2025/01/25/mutui-prima-casa-ecco-come-ottenere-la-garanzia-al-90-e-non-perdere-questa-occasione/amp/
Economia

Mutui prima casa: ecco come ottenere la garanzia al 90% e non perdere questa occasione

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Acquistare la prima casa è un obiettivo importante, ma spesso difficile da realizzare per le famiglie numerose. Grazie al Fondo Consap, però, ottenere un mutuo è oggi più semplice, con una garanzia statale fino al 90% del capitale finanziato.

Se hai una famiglia numerosa e desideri comprare la tua prima casa, il Fondo di Garanzia per i Mutui Prima Casa, gestito da Consap, offre un’opportunità unica per accedere al credito in modo agevolato. Con l’aggiornamento introdotto nella Legge di Bilancio 2025, le garanzie sono state incrementate, coprendo fino al 90% del capitale per i nuclei familiari più numerosi.

Grazie alla Consap è possibile ottenere con più facilità il mutuo prima casa – crypto.it

Ma come funziona esattamente questo strumento di sostegno? E quali requisiti bisogna rispettare? Scopriamolo insieme.

Chi può richiedere il mutuo con garanzia Consap

Il Fondo Consap si rivolge alle famiglie che acquistano la loro prima abitazione. Tuttavia, le condizioni migliori sono riservate alle famiglie numerose, definite come nuclei con almeno tre figli a carico. I requisiti principali per accedere alle garanzie potenziate sono:

  • ISEE fino a 40.000 euro per le famiglie con tre figli.
  • ISEE fino a 45.000 euro per chi ha quattro figli.
  • ISEE fino a 50.000 euro per le famiglie con cinque o più figli.

Inoltre, è fondamentale che nessuno dei componenti del nucleo familiare possieda già un altro immobile ad uso abitativo.

Caratteristiche dell’immobile ammesso

Non tutti gli immobili sono idonei a beneficiare della garanzia statale. Per ottenere il mutuo garantito, l’abitazione deve rispettare i seguenti criteri:

  • Essere destinata ad abitazione principale.
  • Non appartenere alle categorie catastali di lusso (A1, A8, A9), quindi niente abitazioni signorili, ville o palazzi storici.
  • Rientrare nei limiti di prezzo indicati dal bando regionale o nazionale, se previsti.
Quali sono le caratteristiche dell’immobile che può essere ammesso al finanziamento? – crypto.it

L’importo massimo del mutuo coperto è di 250.000 euro, ma con la nuova copertura al 90%, le banche sono più propense a concedere prestiti a condizioni vantaggiose.

Come fare domanda per il mutuo garantito Consap

Richiedere il mutuo con la garanzia Consap è semplice:

  1. Verifica i requisiti ISEE e dell’immobile.
  2. Rivolgiti a una banca aderente al Fondo Consap.
  3. Presenta la documentazione necessaria, inclusi i certificati di reddito e lo stato di famiglia.
  4. La banca trasmetterà la richiesta al Fondo Consap per ottenere la garanzia statale.

I vantaggi della garanzia Consap

Il principale vantaggio è la possibilità di ottenere un mutuo anche con un anticipo ridotto o senza fornire ulteriori garanzie personali. Questo aiuta soprattutto le famiglie giovani con figli, spesso escluse dal mercato dei mutui a causa di redditi limitati o contratti precari.

Inoltre, le banche che aderiscono al Fondo tendono a proporre tassi di interesse più competitivi, grazie al minore rischio coperto dalla garanzia statale.

Conclusioni

Il Fondo Consap rappresenta una soluzione concreta per le famiglie numerose che sognano di acquistare una casa. Grazie alla garanzia fino al 90% del capitale, ottenere un mutuo è più accessibile e sicuro. Se rientri nei requisiti, questo potrebbe essere il momento giusto per compiere il grande passo e acquistare la tua abitazione. Informati presso le banche aderenti e inizia il percorso verso la tua nuova casa!

Articoli recenti

Azioni giù, ma per gli analisti potrebbe essere un’occasione d’oro: +39% in vista e un dividendo che sorprende

Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…

34 minuti Fà

Questi tre titoli italiani potrebbero nascondere valore: ecco quale sarebbe il più sottovalutato oggi

Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…

2 ore Fà

Ispettorato del Lavoro e busta paga: stangata per chi sbaglia il TFR

Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…

3 ore Fà

Petrolio in picchiata: cosa sta davvero spingendo i prezzi verso il basso e cosa aspettarsi a maggio?

Petrolio in caduta? Ecco perché i prezzi non decollano nonostante la volatilità. Gli analisti lanciano…

5 ore Fà

Unicredit o Intesa Sanpaolo? Ecco chi vince davvero nel breve, medio e lungo periodo secondo l’analisi tecnica

Unicredit o Intesa Sanpaolo: quale banca scegliere? Analisi tecnica completa per scoprire chi vince nel…

7 ore Fà

L’IMU su immobile in affitto, si deve pagare? Ecco l’errore che molti commettono e sono costretti a pagare una multa

Il proprietario di un immobile in affitto deve occuparsi del pagamento dell'IMU per il possesso…

15 ore Fà