La legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, offrendo un supporto fondamentale attraverso agevolazioni lavorative, fiscali ed economiche.
Garantire un aiuto concreto a chi vive una condizione di disabilità è l’obiettivo di questa normativa. Tuttavia, capire chi può beneficiarne e quali sono le agevolazioni previste non è sempre semplice.
Permessi retribuiti, congedi straordinari ed esenzioni fiscali sono solo alcune delle opportunità offerte, ma per accedervi bisogna rispettare requisiti specifici. Se ti stai chiedendo quali vantaggi puoi ottenere e se rientri tra i destinatari della legge 104, questa guida ti aiuterà a fare chiarezza.
Table of Contents
La legge 104/1992 si rivolge a chi presenta una disabilità fisica, psichica o sensoriale che limita l’autonomia e richiede assistenza continua. I principali beneficiari sono:
Il requisito fondamentale è il riconoscimento dello stato di disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della legge 104.
La legge 104 offre agevolazioni lavorative, fiscali ed economiche.
La legge 104 garantisce anche:
La richiesta deve essere presentata tramite il portale INPS o presso un patronato. La commissione medico-legale dell’ASL effettuerà una visita per valutare la condizione e rilasciare il verbale di riconoscimento.
La legge 104 rappresenta un sostegno prezioso per chi vive una condizione di disabilità e per chi presta assistenza ai propri cari. Conoscere i propri diritti è il primo passo per migliorare la qualità della vita. Se hai dubbi, rivolgiti agli enti competenti: ogni informazione corretta può fare la differenza.
Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…
Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…
Sapevi che condizioni come l’infarto o il diabete possono aprire le porte all’invalidità civile? Negli…
Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…
Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…
Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…