La legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, offrendo un supporto fondamentale attraverso agevolazioni lavorative, fiscali ed economiche.
Garantire un aiuto concreto a chi vive una condizione di disabilità è l’obiettivo di questa normativa. Tuttavia, capire chi può beneficiarne e quali sono le agevolazioni previste non è sempre semplice.
Permessi retribuiti, congedi straordinari ed esenzioni fiscali sono solo alcune delle opportunità offerte, ma per accedervi bisogna rispettare requisiti specifici. Se ti stai chiedendo quali vantaggi puoi ottenere e se rientri tra i destinatari della legge 104, questa guida ti aiuterà a fare chiarezza.
Table of Contents
La legge 104/1992 si rivolge a chi presenta una disabilità fisica, psichica o sensoriale che limita l’autonomia e richiede assistenza continua. I principali beneficiari sono:
Il requisito fondamentale è il riconoscimento dello stato di disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della legge 104.
La legge 104 offre agevolazioni lavorative, fiscali ed economiche.
La legge 104 garantisce anche:
La richiesta deve essere presentata tramite il portale INPS o presso un patronato. La commissione medico-legale dell’ASL effettuerà una visita per valutare la condizione e rilasciare il verbale di riconoscimento.
La legge 104 rappresenta un sostegno prezioso per chi vive una condizione di disabilità e per chi presta assistenza ai propri cari. Conoscere i propri diritti è il primo passo per migliorare la qualità della vita. Se hai dubbi, rivolgiti agli enti competenti: ogni informazione corretta può fare la differenza.
Il confronto tra un BTP con cedola del 7,25% e i BOT annuali rivela un…
Tra i BTP più discussi spicca il BTP Green 2045, che oggi si scambia a…
Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…
Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…
Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…
Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…