Donazioni+dai+genitori+ai+figli%3A+rischi+di+tasse+nascoste+se+non+conosci+le+nuove+regole+della+Cassazione
cryptoit
/2025/01/13/donazioni-dai-genitori-ai-figli-rischi-di-tasse-nascoste-se-non-conosci-le-nuove-regole-della-cassazione/amp/
Economia

Donazioni dai genitori ai figli: rischi di tasse nascoste se non conosci le nuove regole della Cassazione

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che le donazioni informali e indirette di modico valore, come contributi in denaro o acquisti per i figli, non sono soggette a tassazione. Ecco cosa cambia per chi vuole effettuare o ricevere una donazione.

Quando si parla di donazioni dai genitori ai figli, spesso ci si interroga sulle regole fiscali e sulle eventuali imposte da pagare. La recente sentenza della Corte di Cassazione ha introdotto un principio fondamentale: le donazioni di modico valore, anche se effettuate in maniera informale o indiretta, non devono essere tassate né obbligatoriamente registrate. Questo chiarimento mira a ridurre i contenziosi fiscali e semplificare l’approccio dell’Agenzia delle Entrate nei confronti delle liberalità in denaro o beni.

Donazioni dai genitori ai figli non sono esenti da rischi, prestare attenzione – crypto.it

Le donazioni indirette, come l’acquisto di una casa o di un’auto a favore di un figlio, sono una pratica comune in molte famiglie, ma spesso comportano timori su eventuali accertamenti fiscali. La sentenza chiarisce che solo in alcuni casi particolari può scattare l’obbligo di registrazione e pagamento delle imposte di donazione.

Donazioni formali, informali e indirette: quali differenze?

Le donazioni formali sono registrate tramite atto pubblico, come una donazione ufficiale sottoscritta davanti a un notaio. Le donazioni informali comprendono trasferimenti di denaro non documentati formalmente, come un bonifico o un regalo in contanti. Le donazioni indirette riguardano invece l’acquisto di un bene a favore di un’altra persona, ad esempio un genitore che contribuisce all’acquisto di una casa per il figlio.

Donazioni formali, informali e indirette: come si possono effettuare senza rischi? -crypto.it

La Cassazione ha stabilito che queste ultime, se di modico valore, non devono essere tassate né soggette a registrazione obbligatoria.

A quanto ammontano le imposte sulle donazioni?

Le imposte sulle donazioni dipendono dal grado di parentela e dal valore del bene donato:

  • Coniuge e figli: 4% del valore eccedente 1 milione di euro.
  • Fratelli: 6% sul valore eccedente 100.000 euro.
  • Parenti entro il terzo grado: 6% senza franchigia.
  • Altre persone: 8% sul valore totale senza franchigia.

La sentenza ribadisce però che le liberalità di modico valore non rientrano in questo sistema di tassazione, a meno che non superino determinate soglie.

Cosa cambia con la sentenza

Il Testo Unico sulle successioni prevedeva già l’esenzione per le donazioni di modico valore. Tuttavia, una circolare dell’Agenzia delle Entrate del 2015 stabiliva che tutte le donazioni, anche quelle non documentate, fossero soggette a registrazione e tassazione.

La Corte di Cassazione ha dichiarato questa interpretazione “imprecisa e non condivisibile”. Secondo i giudici:

  1. La registrazione di una donazione indiretta è una facoltà, non un obbligo.
  2. L’amministrazione fiscale può intervenire solo se la donazione è emersa in un accertamento fiscale e supera i 180.000 euro.

Quando conviene registrare una donazione?

Registrare le donazioni può essere utile in caso di successione ereditaria o accertamenti su incrementi di reddito, come l’acquisto di un immobile. La registrazione documenta l’origine del denaro e previene sanzioni.

Conclusioni

La sentenza della Cassazione fornisce maggiore chiarezza su un tema complesso, uniformando l’operato dell’Agenzia delle Entrate. Chi effettua o riceve donazioni può contare su un quadro più semplice, pur valutando caso per caso la necessità di registrazione per evitare problemi futuri.

Articoli recenti

Le 3 migliori soluzioni per ripartire le spese della fossa biologica senza litigi con i vicini

Le spese per la manutenzione degli immobili condivisi sono spesso terreno di incomprensioni tra vicini.…

2 ore FĂ 

I 5 numeri sconvolgenti che spiegano perché gli analisti si dividono su questo titolo azionario

Tre analisti hanno rivisto il giudizio su SECO, segnalando valutazioni divergenti ma convergenti sul potenziale…

16 ore FĂ 

Detrazioni perse, 5 verità impressionanti sull’incapienza che penalizza i lavoratori autonomi

Un professionista in contabilitĂ  semplificata con reddito da lavoro dipendente e perdita professionale può trovarsi…

1 giorno FĂ 

Spread ai minimi dal 2015: azioni e bond italiani che potrebbero vivere un rally sconvolgente

L’Italia attende una possibile promozione del rating sovrano, con Moody’s e Fitch pronte a decidere.…

2 giorni FĂ 

ISEE figli minorenni: gli sbagli piĂą gravi quando i genitori vivono separati

Isee con genitori non sposati e non conviventi: cosa cambia con il trasferimento di residenza…

2 giorni FĂ 

I problemi cruciali sui dati che anche OpenAI e Google DeepMind non possono ignorare e che stanno bloccando la crescita dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta vivendo una fase di crescita esplosiva, ma il vero ostacolo non è…

3 giorni FĂ