Crolla+il+mercato+Crypto+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+trend+positivo%3A+ora+%C3%A8+il+suo+momento%2C+sta+emergendo+inaspettatamente
cryptoit
/2024/10/07/crolla-il-mercato-crypto-ma-ce-solo-un-trend-positivo-ora-e-il-suo-momento-sta-emergendo-inaspettatamente/amp/
Criptovalute

Crolla il mercato Crypto ma c’è solo un trend positivo: ora è il suo momento, sta emergendo inaspettatamente

Pubblicato da
Salvatore Lavino

C’è un token che sta facendo parlare moltissimo di sé per un andamento fantastico, di quale si tratta e perché sempre più in tanti la stanno prendendo in considerazione.

Le criptovalute non passano mai di moda. Nonostante non sia più così facile fare soldi come capitava all’epoca della loro uscita, di potenziali, buone opportunità ce ne sono comunque. Ed è il caso di Popcat, una criptovaluta basata sulla blockchain di Solana, che ha visto un notevole aumento del suo valore attirando l’attenzione degli investitori.

Si fa largo con prepotenza una criptovaluta davvero particolare (crypto.it)

Questo token ha mostrato un trend rialzista significativo, nonostante le fluttuazioni generali del mercato delle criptovalute, dimostrando una sorprendente resilienza in un contesto di incertezze economiche. Mentre il mercato vive momenti di aggiustamento, Popcat si sta preparando per potenziali ulteriori incrementi di valore. Di recente il prezzo di Popcat ha superato 1,05 dollari, con un picco di 1,08 dollari raggiunto il 26 settembre 2024. Ma come spesso accade anche ad altri tipi di token, pure Popcat ha vissuto i suoi momenti di volatilità, oscillando tra 0,9319 e 1,05 dollari in un breve lasso di tempo.

Questo tipo di attività è tipica nel settore delle criptovalute, ma le performance di Popcat si sono distinte rispetto ad altre meme coin come CATE, dimostrando una crescita robusta. Una analisi condotta da esperti del settore, tra cui l’analista CryptoJack, ha indicato che Popcat ha recentemente superato un pattern di triangolo rialzista, suggerendo una “mossa esplosiva” imminente. Questo tipo di analisi tecnica è cruciale per comprendere le potenzialità future di un asset e, nel caso di Popcat, gli indicatori sono promettenti. Con una crescita di quasi il 70% nell’ultimo mese, il token si è dimostrato resiliente anche in un periodo di “crypto winter”, in cui molte altre criptovalute, tra cui Dogecoin e Pepe, stanno invece perdendo valore.

Popcat crypto, quali sono le previsioni

Un altro progetto interessante nel panorama delle meme coin è la prevendita di Crypto All-Stars, che ha già raccolto oltre 1,9 milioni di dollari e si avvicina al traguardo dei 2 milioni di dollari. Questo progetto mira a incentivare lo staking di token meme, offrendo agli utenti la possibilità di guadagnare ricompense bloccando le loro criptovalute più famose. Con rendimenti di staking superiori al 763%, Crypto All-Stars potrebbe rappresentare una valida opportunità per gli investitori nel settore.

Popcat token (crypto.it)

Nonostante le difficoltà nel mercato delle criptovalute, Popcat si sta affermando come una opzione davvero attraente. Con un momentum positivo, il token ha il potenziale per raggiungere nuovi massimi, specialmente se dovesse superare l’attuale resistenza intorno ai 1,15 dollari. Alcuni analisti prevedono che, con una spinta sufficiente, Popcat potrebbe persino arrivare a toccare i 3 dollari, segnando un aumento significativo rispetto ai valori attuali. L’analisi tecnica supporta queste previsioni. La Moving Average Convergence Divergence (MACD) sta indicando un aumento del momentum positivo, suggerendo che il prezzo potrebbe continuare a salire.

Ed il Relative Strength Index (RSI), attualmente a 62,71, suggerisce che ci sia ancora spazio per ulteriori guadagni. Ciò prima di entrare in una fase di ipercomprato. Gli esperti hanno già capito che Popcat si sta rivelando un token interessante nel panorama delle criptovalute, e nello specifico nel segmento delle meme coin. Con segnali di crescita e nel novero di un mercato in continua evoluzione, gli investitori potrebbero voler tenere d’occhio questo asset. Il quale potrebbe presto vedere un ulteriore aumento del suo valore.

Articoli recenti

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

9 ore Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà