Il+governo+USA+trasferisce+2+miliardi+in+BTC+a+Coinbase%3A+cosa+sta+succedendo%3F
cryptoit
/2024/04/03/il-governo-usa-trasferisce-2-miliardi-in-btc-su-coinbase-cosa-sta-succedendo/amp/
Off crypto

Il governo USA trasferisce 2 miliardi in BTC a Coinbase: cosa sta succedendo?

Pubblicato da
Valerio Diaco

In un momento in cui il mercato mostra qualche debolezza, il governo statunitense trasferisce 2 miliardi di dollari in Bitcoin a Coinbase, scatenando molte speculazioni tra le community delle criptovalute.

Il 2 aprile il governo statunitense ha trasferito 30.175 BTC in un portafoglio collegato a Coinbase. Questo trasferimento è avvenuto proprio nel bel mezzo di un forte crollo dei prezzi dei Bitcoin, che hanno toccato un minimo settimanale di 64.500 dollari. A portare per primo l’attenzione su questo importante incidente di criptovaluta sui social media è stato l’investigatore blockchain ZachXBT.

Adobe Stock

Nella giornata del 2 aprile, il governo degli Stati Uniti ha inviato 30.175 BTC – quasi 2 miliardi di dollari di controvalire- a un wallet collegato a Coinbase. Questo trasferimento avviene durante un significativo calo del prezzo del Bitcoin, con un minimo settimanale di 64.500 dollari. Tuttavia, poco dopo, il prezzo della criptovaluta è stato sostenuto al di sopra dei 65.000 dollari

Il detective ZachXBT è stato tra i primi ad annunciare questa mossa sui social media e a definirla uno sviluppo significativo nel settore delle criptovalute, portandola all’attenzione della comunità crittografica.

I bitcoin di Silk Road sono stati spostati nel portafoglio di Coinbase

Iniziando con un trasferimento di prova di 0,001 BTC (69 dollari) all’indirizzo Coinbase specificato, la massiccia transazione è indicativa del compiacimento del governo. La trasparenza delle transazioni è testimoniata dal rilascio dell’indirizzo di deposito Coinbase e dell’hash della transazione. All’interno della community delle criptovalute, la decisione ha generato molta curiosità e congetture, sollevando domande sulle intenzioni del governo per i beni digitali di cui è attualmente detentore.

Adobe Stock

In seguito all’annuncio, le quotazioni di Bitcoin (BTC) ha subito un breve calo, scendendo sotto i 65.000 dollari, prima di ricominciare a salire. Nelle ultime 24 ore il valore della criptovaluta è sceso del 4,7% a 65.200 dollari.L’ampio mercato degli orsi è stato catturato da questo movimento.Questi particolari Bitcoin appartengono a una banda sequestrata alla fine del 2022 e sono collegati al famigerato mercato Silk Road, chiuso dall’FBI nel 2013.

La società di ricerca sulla blockchain Arkham Intelligence ha identificato il portafoglio del ricevitore come associato a Coinbase, suggerendo un potenziale sforzo sostenuto dal governo per scambiare o vendere i bitcoin sequestrati. Nel marzo 2023, il governo ha fatto un’offerta sostanziosa ai cittadini, mettendo all’asta 9.861 Bitcoin, per un valore di circa 216 milioni di dollari.

Il controllo e la disposizione dei beni digitali sequestrati sono stati presi in considerazione dopo il recente trasferimento. Questa mossa ha il potenziale per avere un impatto significativo sul mercato in relazione agli asset digitali. C’è ancora un po’ di dubbi circa la precedente richiesta del governo statunitense di vendere quasi 130 milioni di dollari di Bitcoin confiscati a gennaio, anche se non è stata verificata.

Articoli recenti

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

19 ore Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

7 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà