Coinbase+fa+scoppiare+il+panico+per+un+problema+tecnico%2C+bufera+sui+mercati
cryptoit
/2024/03/01/coinbase-fa-scoppiare-il-panico-per-un-problema-tecnico-bufera-sui-mercati/amp/
Off crypto

Coinbase fa scoppiare il panico per un problema tecnico, bufera sui mercati

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nella giornata di Mercoledì 28 Febbraio, Coinbase, il più grande exchange di criptovalute al mondo, ha avuto un problema tecnico a causa dell’aumento della domanda di Bitcoin dopo l’impennata dei prezzi.

Quando molti clienti hanno creato i loro conti, l’applicazione Coinbase sembrava avere valore zero a causa di difficoltà tecniche. Il problema dell’applicazione Coinbase si è verificato in un periodo in cui il prezzo del Bitcoin era salito a 60.000 dollari. “Stiamo iniziando a vedere miglioramenti nel trading dei clienti”, ha comunicato la piattaforma ai suoi utenti.

Adobe Stock

Un problema tecnico ha colpito Coinbase mercoledì a causa dell’elevata domanda di Bitcoin in seguito all’impennata del prezzo. Numerosi utenti dell’app Coinbase hanno dichiarato che i saldi dei loro conti erano pari a zero. Coinbase ha risposto all’intero problema dichiarando che stava “indagando” sulla situazione.

Secondo la CNBC, mercoledì si sono verificati problemi tecnici con l’app di Coinbase, che hanno portato numerose persone ad aprire conti con saldo zero.

In una dichiarazione rilasciata alla CNBC, Coinbase ha affermato: “Siamo consapevoli che alcuni utenti potrebbero riscontrare problemi quando acquistano o vendono su Coinbase e vedere un saldo pari a zero su tutti i loro conti. Il nostro team sta indagando e vi fornirà a breve un aggiornamento. I vostri beni sono al sicuro”.

Il bug di Coinbase arriva aproprio durante la corsa al rialzo di Bitcoin (BTC)

Il problema dell’applicazione Coinbase si è verificato durante i omenti in cui il prezzo del Bitcoin era salito oltre i 60.000 dollari. L’applicazione potrebbe aver registrato un volume elevato e un forte traffico a seguito dell’aumento del prezzo. Il prezzo del Bitcoin è ora di soli 60.000 dollari, poco meno di 27 mesi fa, quando ha raggiunto il picco di 68,6 mila dollari. I crescenti afflussi negli ETF Bitcoin hanno contribuito alla recente impennata del prezzo del Bitcoin.

Adobe Stock

Gli ETF Bitcoin spot hanno avuto un inizio di settimana incredibile, con afflussi di 520 milioni di dollari lunedì e un notevole afflusso di 577 milioni di dollari martedì. L’ETF Bitcoin di BlackRock iShares ha registrato un afflusso significativo di 520 milioni di dollari, che ha contribuito a far salire il prezzo del Bitcoin a 60.000 dollari.

Coinbase ha comunicato ai suoi utenti che “stiamo iniziando a vedere miglioramenti nel trading dei clienti”, ma che “alcuni clienti potrebbero ancora vedere errori di login, invio, ricezione e con alcuni metodi di pagamento” a causa dell’elevato traffico. Queste informazioni sono state ottenute dalla CNBC. Le borse e i fornitori di servizi Bitcoin probabilmente registreranno un traffico estremamente elevato per alcuni giorni a causa del recente aumento dei prezzi.

Dopo la recente corsa al rialzo, gli operatori di mercato si concentreranno probabilmente sul mantenimento a galla del sistema per soddisfare l’enorme domanda di traffico.

Articoli recenti

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

22 ore Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

7 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà