Le+previsioni+di+UBS%3A+Intelligenza+artificiale+e+caos+geopolitico+ed+economico
cryptoit
/2024/02/29/le-previsioni-di-ubs-intelligenza-artificiale-e-caos-geopolitico-ed-economico/amp/
Off crypto

Le previsioni di UBS: Intelligenza artificiale e caos geopolitico ed economico

Pubblicato da
Valerio Diaco

UBS prevede un’impennata dell’S&P 500 nel 2024 che interesserà i mercati e la produttività e sarà alimentata da sconvolgimenti geopolitici, intelligenza artificiale e shock economici.

Dieci possibili shock per i mercati finanziari nel 2024 sono stati raccolti in un documento del team di strategia azionaria globale di Andrew Garthwaite presso UBS. Queste previsioni includono un’ampia gamma di argomenti, come la tecnologia, la geopolitica e l’economia mondiale, e offrono una visione delle sorprendenti direzioni che il mercato potrebbe prendere nell’anno futuro.

Adobe Stock

Una delle previsioni più degne di nota di UBS è un aumento del 20% dell’S&P 500, soprattutto grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale generativa (AI). Questo ottimismo deriva dal potenziale dell’IA di aumentare notevolmente la produttività, paragonabile agli effetti della rivoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione della fine degli anni Novanta.

Secondo la ricerca, la crescita della produttività potrebbe raggiungere il 2,5% grazie all’IA, un aumento significativo rispetto all’attuale 1,5% previsto dalla Federal Reserve e dagli esperti di UBS. Un aumento significativo della produttività potrebbe quindi portare a tassi di disoccupazione e inflazione più bassi, il che consentirebbe alla banca centrale di abbassare i tassi di interesse più rapidamente.

Cambiamenti geopolitici e ripercussioni economiche alla base delle proiezioni di UBS

Il team di UBS prevede anche importanti cambiamenti geopolitici ed economici, come la possibile conclusione della guerra in Ucraina. I costi del gas probabilmente diminuirebbero in conseguenza di ciò, il che aiuterebbe le imprese europee di prodotti chimici sfusi e l’intera economia. Il documento sottolinea la potenziale necessità di un Piano Marshall contemporaneo per sostenere la ricostruzione dell’Ucraina, che andrebbe a vantaggio di alcune industrie, tra cui i produttori di beni strumentali e di cemento.

Adobe Stock

Inoltre, UBS prevede che la crescita del PIL nominale cinese scenderà al 3% rispetto all’accelerazione che molti avevano previsto. Considerando l’importante posizione della Cina, l’economia globale potrebbe subire un impatto significativo da questa recessione. L’analisi prevede inoltre che la curva dei rendimenti si irripidisca e che a novembre possa uscire vincitore un candidato diverso dagli attuali leader, il che potrebbe offuscare il quadro economico.

Tra le previsioni più dettagliate, UBS suggerisce che Apple subirà un forte calo, con una possibile caduta della sua capitalizzazione di mercato a causa di diverse sfide.Tra queste, le difficoltà geopolitiche ed economiche della Cina, il ciclo consolidato degli smartphone e la mancanza di una linea di prodotti pieghevoli o di una strategia AI definita.Considerando che Apple è ora scambiata a un “multiplo del software”, anche se l’hardware rappresenta la maggior parte delle sue entrate, questo calo prospettico del valore di mercato dell’azienda è degno di nota.

Articoli recenti

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

6 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

6 ore Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

8 ore Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

11 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

12 ore Fà