Perch%C3%A8+l%26%238217%3BUE+%C3%A8+preoccupata+per+la+guerra+delle+intelligenze+artificiali
cryptoit
/2024/02/27/perche-lue-e-preoccupata-per-la-guerra-delle-intelligenze-artificiali/amp/
Off crypto

Perchè l’UE è preoccupata per la guerra delle intelligenze artificiali

Pubblicato da
Valerio Diaco

Con l’avvicinarsi delle elezioni dell’Unione Europea (EU), sembra esserci un certo discutere intorno all’acquisizione di Mistral AI da parte di Microsoft, un’azienda francese.

Alla luce delle imminenti elezioni del Parlamento europeo, la recente fusione di Microsoft con Mistral AI, un fornitore francese di servizi di IA, sembra essere oggetto di maggiore attenzione nell’UE. L’ampia legislazione dell’UE sull’intelligenza artificiale (AI), entrata in vigore oggi, 27 febbraio, ha posto delle sfide all’accordo recentemente rotto, che era stato proclamato dalle due aziende come un’alleanza strategica che sarebbe iniziata lunedì 26 febbraio.

Adobe Stock

Nel frattempo, mentre la corsa all’intelligenza artificiale (AI) si fa ogni giorno più veloce, l’ispezione di Microsoft e Mistral AI potrebbe avere un effetto sulla loro posizione nella competizione. Al contrario, Meta sembra fare progressi nel suo impegno per l’IA, dato che l’azienda ha svelato l’intenzione di sostenere gli sforzi per combattere l’uso improprio dell’IA nelle prossime elezioni dell’Unione Europea.Poiché la costruzione dell’IA è ora in prima linea nello sviluppo tecnologico, la situazione si fa più calda tra i due avversari.

La legge dell’UE sull’Intelligenza Artificiale crea ostacoli all’acquisizione di Microsoft

Un rappresentante di Microsoft ha dichiarato che l’azienda ha investito ben 15 milioni di euro in Mistral AI. Se le leggi dell’UE sull’IA non creeranno ostacoli di questo tipo, questo investimento potrebbe diventare un’azione nel prossimo round di raccolta fondi.

Adobe Stock

Contemporaneamente, Mistral spinge per una regolamentazione più permissiva di alcuni modelli di IA, sostenendo che una normativa stringente potrebbe compromettere la produttività e la competitività delle imprese del Paese. Ma la Commissione europea ha dichiarato che si concentrerà sulla combinazione Microsoft-Mistral in linea con la sua legge sull’IA e con il continuo esame nazionale delle collaborazioni in materia di IA. In particolare, Microsoft è stata precedentemente avvertita dall’UE che le sue connessioni con OpenAI potrebbero essere regolate dalle leggi sulle fusioni dell’UE.

Il Paese sembra voler dare un ulteriore giro di vite all’uso improprio dell’IA, in particolare all’AI generativa e alle sue vaste applicazioni, mentre si avvicinano le elezioni di giugno per il Parlamento europeo.È interessante notare che Meta, un altro importante attore del settore delle AI, ha recentemente rivelato l’intenzione di formare un team per prevenire l’uso improprio dell’IA durante le prossime elezioni europee.

Con questa azione, Meta si posiziona come un concorrente significativo di Microsoft e Mistral, dato che i due incontrano ostacoli e Meta continua a primeggiare.Nonostante i tentativi di lobbying di Mistral, il membro del Parlamento europeo Brando Benefei ha osservato che i dati in crescita supportano ulteriormente la posizione della nazione sulla garanzia della sicurezza dei modelli GPAI.

Articoli recenti

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

17 ore Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

6 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

7 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

3 settimane Fà