L%26%238217%3BETF+sul+Bitcoin+spot+sta+facendo+mangiare+la+polvere+al+gold%2C+ecco+perch%C3%A8
cryptoit
/2024/02/27/letf-sul-bitcoin-spot-sta-facendo-mangiare-la-polvere-al-gold-ecco-perche/amp/
Off crypto

L’ETF sul Bitcoin spot sta facendo mangiare la polvere al gold, ecco perchè

Pubblicato da
Valerio Diaco

Gli ETF sull’oro stanno registrando afflussi più consistenti rispetto agli ETF sul Bitcoin, poiché la posizione di quest’ultimo come copertura dell’inflazione viene minata dal nuovo asset.

Alla luce dell’entità dei flussi che la nuova asset class ha registrato nelle ultime settimane, il dominio degli ETF sul Bitcoin spot sta progressivamente mettendo in pericolo l’esistenza del gold, secondo molti esperti.

Adobe Stock

Eric Balchunas, analista senior di ETF di Bloomberg, sostiene che gran parte dell’attuale sofferenza del gold è causata dall’impennata degli ETF Bitcoin spot.

La posizione In sole sei settimane, il mercato degli ETF Bitcoin ha registrato enormi afflussi per un totale di oltre 10 miliardi di dollari.Si tratta di una pietra miliare significativa, poiché non sono molti gli asset che hanno registrato un numero così elevato di transazioni in un periodo di tempo così breve.

Gli ETF sul Bitcoin spot stanno surclassando il gold

È significativo che gli afflussi in Bitcoin siano stati così consistenti che alcuni osservatori del mercato – tra i quali Robert Kiyosaki, autore di “Rich Dad, Poor Dad” – avevano previsto un’interruzione del mercato dell’oro.Le informazioni fornite dalla fonte di dati on-chain Checkmate a metà febbraio indicavano che il Bitcoin stava gradualmente raggiungendo il Gold.

Adobe Stock

Persino Munger si è spinto a sottolineare che l’oro non era incluso tra i primi 20 asset con afflussi significativi. Questa sensazione ha fatto sì che il prezzo del Bitcoin sia incredibilmente resistente: in un solo giorno è già salito del 2,65% a 52.647,68 dollari.

Munger ha continuato affermando che l’interruzione del mercato dell’oro da parte del Bitcoin potrebbe avvenire più rapidamente di quanto previsto dai gold bugs, termine usato per descrivere i principali sostenitori del metallo prezioso. Non molto tempo dopo la sua affermazione, i flussi netti dell’ETF Bitcoin hanno superato i 5 miliardi di dollari, ponendo una sfida crescente alla supremazia dell’oro.

Inoltre, Kiyosaki aveva previsto che il picco di afflussi negli ETF Bitcoin spot sarebbe coinciso con un calo del prezzo dell’oro. Prevedeva che il prezzo dell’oro avrebbe raggiunto i 1.200 dollari, mentre l’argento e il Bitcoin sarebbero saliti bruscamente. Le condizioni di mercato al momento della sua audace previsione erano favorevoli, poiché il prodotto ETF Bitcoin spot ha registrato afflussi molto più elevati rispetto agli ETF sull’oro.

La settimana scorsa gli ETF BTC hanno registrato afflussi per oltre 777,79 milioni di dollari, nonostante i significativi ritiri dal mercato, in particolare dal GBTC di Grayscale. Nello stesso periodo, gli ETF sull’oro hanno registrato un deflusso netto di 608,24 milioni di dollari. Questi numeri potrebbero far pensare che le attività si stiano spostando direttamente dagli ETF sull’oro a quelli sul Bitcoin, ma non è detto che sia così.

Articoli recenti

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

6 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

7 ore Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

9 ore Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

12 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

13 ore Fà