Il MASAF fornisce contributi a fondo perduto fino a 30mila euro per ristoranti, pasticcerie e gelaterie. A partire dal primo giorno di marzo sarà possibile presentare le domande per nuovi apprendisti e macchinari.
Dal 1° marzo 2024, le imprese di ristorazione, pasticcerie e gelaterie in Italia avranno la possibilità di richiedere contibuti a fondo perduto utilizzando i 56 milioni di euro del Fondo per il sostegno della gastronomia made in Italy.
Con due nuove agevolazioni, il MASAF (Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste) offre sovvenzioni per l’acquisto di macchinari professionali e per l’assunzione di nuovi apprendisti.
Il MASAF (Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste) ha previsto aiuti finanziari fino ad un tetto massimo 30mila euro e fino al 70% dei costi ammissibili:
Le domande dovranno essere inviate online sul portale messo a disposizione da Invitalia a paritire dal 1° marzo ed entro e non oltre il giorno 30 aprile 2024. Al provvedimento sono ammesse le aziende che soddisfano i seguenti requisiti:
Per ulteriori informazioni, è stato messo adisposizione il numero verde gratuito 800 77 53 97.
Ti sei mai chiesto cosa puoi ottenere con un’invalidità civile al 75%? Antonella, come tanti…
Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…
Mediobanca sotto attacco: tra risiko finanziario e dividendi generosi, il titolo potrebbe riservare sorprese. Gli…
Ti sei mai chiesto cosa succede se perdi il lavoro e, nello stesso momento, convivi…
Cosa succede quando hai tanti soldi ma anche molti debiti? La risposta ti sorprenderà. Forse…
Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…