Bitcoin%3A+la+liquidt%C3%A0+sugli+exchange+aumenta%2C+cosa+significa+per+i+mercati
cryptoit
/2024/02/20/bitcoin-la-liquidta-sugli-exchange-aumenta-cosa-significa-per-i-mercati/amp/
Off crypto

Bitcoin: la liquidtà sugli exchange aumenta, cosa significa per i mercati

Pubblicato da
Valerio Diaco

La situazione della liquidità del Bitcoin è cambiata radicalmente, soprattutto nelle piattaforme di scambio di criptovalute con sede negli Stati Uniti. I dati degli ultimi tempi indicano un aumento significativo della liquidità, che potrebbe essere legato al lancio di fondi negoziati in borsa (ETF) negli Stati Uniti.

Il cambiamento nella liquidità di BTC presente negli exchange americani rappresenta un’evoluzione sostanziale nelle dinamiche del trading di Bitcoin, alterando l’atteggiamento degli investitori e le azioni di mercato. Inoltre, considerando la recente impennata dei valori del Bitcoin e delle criptovalute, la notizia viene diffusa in un momento in cui il mercato è davvero ottimista sul settore.

Adobe Stock

Una recente analisi della società di ricerca Kaiko evidenzia un cambiamento significativo nelle dinamiche della liquidità del Bitcoin che favorisce gli scambi di criptovalute con sede negli Stati Uniti. È interessante notare che i dati mostrano che le borse di criptovalute statunitensi sono diventate attori principali nel consentire il trading di Bitcoin, in particolare con il lancio degli ETF Bitcoin Spot statunitensi.

Prima dell’introduzione degli ETF Bitcoin, le piattaforme non statunitensi dominavano la profondità del mercato Bitcoin; tuttavia, la situazione si è notevolmente invertita.

Secondo la ricerca, da quando sono stati introdotti gli ETF spot statunitensi, circa la metà delle offerte e dei prezzi entro il 2% del prezzo medio del Bitcoin provengono da piattaforme di trading statunitensi.È da notare che l’aumento della liquidità svolge un ruolo cruciale nel migliorare l’efficacia delle attività di trading, garantendo un’esecuzione degli ordini più fluida e con minori oscillazioni di prezzo.

L’effetto degli ETF sul comportamento del mercato

Dalla sua nascita, il 10 gennaio, l’introduzione di nove ETF Bitcoin statunitensi e la conversione di Grayscale Bitcoin Trust in un ETF hanno contribuito a innescare un afflusso sostanziale di quasi 5 miliardi di dollari di capitale degli investitori. Secondo Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck, la tendenza al rialzo del prezzo del Bitcoin è stata particolarmente evidente durante le ore di contrattazione negli Stati Uniti, il che indica una maggiore accessibilità alla liquidità.

Adobe Stock

Inoltre, l’entusiasmo che circonda gli ETF sul Bitcoin rappresenta un momento di svolta, con i sostenitori che si aspettano una più ampia accettazione delle criptovalute.Il rimbalzo dei volumi di scambio degli asset digitali supporta questa opinione, in particolare sulla scia del crollo della borsa FTX durante il mercato orso del 2022, che aveva scambiato a livelli molto bassi.

In altre parole, il lancio degli ETF Bitcoin ha contribuito al recente aumento della liquidità del Bitcoin sulle borse cripto statunitensi, il che indica una svolta nello sviluppo delle criptovalute. Questo cambiamento evidenzia una maggiore fiducia degli investitori nel Bitcoin come asset class e migliora l’efficienza del trading.

Articoli recenti

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

3 minuti Fà

Il titolo Mediobanca potrebbe essere sottovalutato: tra dividendi e risiko, cosa aspettarsi ora?

Mediobanca sotto attacco: tra risiko finanziario e dividendi generosi, il titolo potrebbe riservare sorprese. Gli…

1 ora Fà

Cosa succede davvero se chiedi la NASpI e hai l’invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa succede se perdi il lavoro e, nello stesso momento, convivi…

2 ore Fà

Se pensi che i debiti abbassino l’ISEE, c’è qualcosa che devi sapere

Cosa succede quando hai tanti soldi ma anche molti debiti? La risposta ti sorprenderà. Forse…

4 ore Fà

Se l’oro fosse il futuro delle criptovalute? Tether potrebbe aver lanciato la sfida decisiva con XAUT

Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…

6 ore Fà

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

14 ore Fà