ETF+su+Ethereum+in+arrivo%3F+Cosa+ne+pensa+il+presidente+della+SEC
cryptoit
/2024/02/15/etf-su-ethereum-in-arrivo-cosa-ne-pensa-il-presidente-della-sec/amp/
Off crypto

ETF su Ethereum in arrivo? Cosa ne pensa il presidente della SEC

Pubblicato da
Valerio Diaco

Il presidente della SEC Gensler chiarisce che l’approvazione dell’ETF Bitcoin non costituisce un precedente per gli ETF Ethereum, sottolineando un approccio normativo neutrale rispetto alla questione.

In una recente intervista alla CNBC, il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) Gary Gensler ha dichiarato in modo cristallino che la recente decisione dell’autorità di regolamentazione di approvare gli Exchange Traded Fund (ETF) di Bitcoin non significa che ci si aspetti un destino simile per i prodotti basati su Ethereum (ETH).

Adobe Stock

Questo chiarimento giunge sulla scia delle speculazioni e dell’ottimismo del mondo finanziario e delle criptovalute, secondo cui l’approvazione degli ETF sul Bitcoin da parte della SEC potrebbe portare agli ETF su Ethereum (ETH). Nell’intervista, Gensler ha sottolineato l’approccio neutrale e meritocratico della SEC. Ha affermato che: “Quello che abbiamo fatto a gennaio è stato limitato a una serie di depositi”.

Ha inoltre spiegato che l’approvazione degli ETF Bitcoin non si traduce in un’approvazione del Bitcoin stesso, ribadendo che le azioni della SEC si basano sul rispetto degli standard di conformità e di regolamentazione piuttosto che sulla preferenza per una specifica criptovaluta.

Quali sono state le reazione del mercato e la speculazione dietro gli ETF crypto

Le recenti approvazioni della SEC hanno attirato l’interesse di importanti società finanziarie, tra i quali Franklin Templeton, Fidelity e BlackRock, che hanno presentato domanda per ETF su Ethereum (ETH). Il loro ottimismo, tuttavia, si basa sull’approvazione degli ETF sul Bitcoin, sulle osservazioni di Gensler che sottolineano le sfide normative e sul processo di valutazione indipendente che ogni richiesta deve affrontare.

Adobe Stock

Non si fanno attendere le discussioni sul fatto che finalmente un ETF su Ethereum sarà approvato, e alcuni esperti accennano a una possibile risposta positiva già a maggio. Tuttavia, gli attenti commenti di Gensler lasciano intendere che la SEC non vuole estendere l’approvazione dell’ETF sulle criptovalute senza un’adeguata discussione e un dibattito tra i suoi commissari.

Nonostante il futuro incerto degli ETF su Ethereum, l’approvazione degli ETF su Bitcoin da parte della SEC rappresenta un importante punto di riferimento per l’integrazione delle criptovalute nei prodotti finanziari tradizionali. Si tratta di una novità che gli investitori attendevano con impazienza e che aggiunge un modo alternativo di accedere agli asset digitali.

Articoli recenti

Investire oggi 60 € e riceverne 100 nel 2072 con un rendimento annuo vicino al 4%

Il mercato dei titoli di Stato di lungo periodo sta tornando al centro dell’attenzione degli…

2 giorni Fà

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

3 giorni Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

1 settimana Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà