I nuovi sussidi saranno finanziati attraverso la redistribuzione delle risorse del Fondo di sostegno per i caregiver familiari: le istruzioni per la domanda, con esempi pratici a Milano e Roma.
Per l’anno 2023, accedi alle risorse del Fondo caregiver familiare: Il decreto che prevede la suddivisione regionale è stato pubblicato in GU n. 12/2024.
Il Fondo sostiene l’assegno di cura per disabilità grave e gravissima, che è un sostegno economico fornito a chi si prende cura di un individuo non autosufficiente in casa, accudito costantemente da un caregiver familiare.
L’assegno di cura per disabilità grave e gravissima viene erogato dal Comune utilizzando le risorse regionali a valere sul Fondo caregiver e su altri plafond specifici. Non confondere con l’accompagnamento o la pensione di invalidità (trattamenti INPS).
Sia il disabile che i suoi familiari o altre persone che forniscono assistenza domiciliare possono ricevere il bonus caregiver, che è un assegno di cura per la disabilità grave e gravissima erogato dai comuni.
È possibile che anziani o disabili non autosufficienti non siano in grado di accedere. Le disabilità gravi possono essere fisiche, mentali o sensoriali.
L’assegno di cura varia a livello regionale e inizia con un contributo minimo di 50 euro, che aumenta in base all’ISEE e alle patologie della persona assistita.
In generale, per ottenere l’assegno di cura per disabilità rave e gravissima, sono necessarie le seguenti condizioni:
È necessario rivolgersi al Comune di residenza per saperne di più sui bandi promossi a livello regionale o locale. In genere, poiché le prestazioni sono erogate dai Comuni, vengono stilate liste degli aventi diritto in modo da creare una graduatoria provvisoria che stabilisce i beneficiari in base alle risorse finanziarie disponibili.
Perché i bonus caregiver sono gestiti direttamente dai Comuni, è necessario verificare se è stato diffuso un avviso pubblico nel proprio territorio. Per fornire un esempio di accesso alle prestazioni, riportiamo le procedure da seguire per richiedere un assegno di cura per disabilità grave e gravissima ai Comuni di Milano e Roma.
Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…
In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…
Ti sei mai chiesto cosa puoi ottenere con un’invalidità civile al 75%? Antonella, come tanti…
Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…
Mediobanca sotto attacco: tra risiko finanziario e dividendi generosi, il titolo potrebbe riservare sorprese. Gli…
Ti sei mai chiesto cosa succede se perdi il lavoro e, nello stesso momento, convivi…