Molti risparmiatori e investitori italiani stanno pensando di trasformare i loro portafogli in reddito fisso dopo che i tassi di interesse sono saliti e i BTP sono tornati a circa il 4%. Magari scegliendo anche uno o due titoli di stato.
I principali vantaggi di questa scelta sono quelli di incassare una cedola regolare an intervalli regolari e di ottenere alla fine il rimborso del capitale.
Come tutte le operazioni che comprendono un rendimento, è importante tenere presente che è sempre presente una controparte di rischio. In questo caso dovremmo sempre tenere presente che ci esponiamo principalmente a due rischi. Il primo è che l’Italia recuperi il suo debito, ripudiandone una parte. Il secondo rischio riguarda la possibilità che il controvalore investito cambi. È vero, poiché anche il valore del BTP cambia, mentre il capitale è garantito solo a coloro che portano il titolo a scadenza, cioè lo tiene per diversi anni.
Vale la pena riflettere su questo aspetto cruciale che spesso gli investitori ignorano. Tuttavia, diamo un’occhiata ai vantaggi e ai svantaggi di investire in un portafoglio di diverse classi di attivo, paragonabile al re dei titoli di Stato.
Dovremmo sempre investire in un portafoglio finanziario prudente. Un portafoglio finanziario è l’insieme di classi di attivo che funzionano in modo asincrono sotto una cabina di regia ben organizzata ed ottimizzata periodicamente. I rendimenti di un’azienda diminuiscono mentre quelli di un’altra aumentano e viceversa. In alternativa, non crescono o scendono con la stessa intensità.
Ad esempio, gli studi di Harry Markowitz, il padre della moderna teoria di portafogli, hanno dimostrato che aggiungere una quota di azioni an un portafoglio prudente non solo migliora la performance del portafoglio, ma anche riduce il rischio. Tuttavia, prima di esaminare i dati, è importante ricordare che un portafoglio offre due grandi vantaggi rispetto al BTP:
È potenzialmente meno pericoloso perché essendo “frazionato”, non c’è il rischio che lo Stato vada in default o che rinegozi il debito comunque.
Rende di più a parità di fluttuazione potenzialmente sfavorevole. È necessario esaminare questo argomento in dettaglio. Puoi anche investire in un portafoglio prudente se investi in un buono del Tesoro decennale e sei disposto a portarlo a scadenza. E se pensi di doverlo liquidare prima, rischi comunque di perdere denaro se i tassi crescono.
Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…
Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…
La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…
Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…
Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…
Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…