ETF+su+Bitcoin%3A+i+numeri+tornano+a+salire%2C+cosa+serve+sapere+adesso
cryptoit
/2024/02/06/etf-su-bitcoin-i-numeri-tornano-a-salire-cosa-serve-sapere-adesso/amp/
Off crypto

ETF su Bitcoin: i numeri tornano a salire, cosa serve sapere adesso

Pubblicato da
Valerio Diaco

A gennaio, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock e il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF (FBTC) sono stati tra i primi dieci ETF più popolari e stanno registrando numeri sempre più importanti.

Da gennaio, gli ETF spot su Bitcoin di BlackRock e Fidelity hanno guadagnato circa 4,8 miliardi di dollari.

Adobe Stock

L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha raggiunto l’ottava posizione con un afflusso netto di circa 2,6 miliardi di dollari. Con 2,2 miliardi di dollari di afflussi netti, il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF (FBTC) si è piazzato al decimo posto. Lo rivelano i dati pubblicati il 3 febbraio dal ricercatore Lan Anh Tran di Morningstar, che ha utilizzato informazioni approssimative ottenute dai siti web degli emittenti.

Inoltre, i dati mostrano che il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ha registrato il secondo maggior deflusso di tutti gli ETF a gennaio: esattamente 5,7 miliardi di dollari di entrate.

A gennaio, ci sono stati due ETF spot su Bitcoin tra i primi dieci tra tutti gli ETF. Nate Geraci, presidente della società di consulenza ETF Store, ha condiviso il suo commento su X.

Gli ETF su Bitcoin spot segnano importanti recuperi dopo la partenza fiacca

In un altro post su X, Geraci ha affermato che tra i nove ETF su Bitcoin, i fondi di BlackRock e Fidelity sono di gran lunga i due con maggior successo. Ha anche affermato che, con un patrimonio in gestione attualmente inferiore a 650 milioni di dollari, gli ETF congiunti di ARK Invest, 21 Shares e Bitwise potrebbero raggiungere il miliardo di dollari in un “futuro non troppo lontano”.

Adobe Stock

Il rapporto di Morningstar arriva dopo sei giorni consecutivi di afflussi netti positivi di quasi 715 milioni di dollari verso i Bitcoin ETF statunitensi. Secondo i dati pubblicati su X da BitMEX Research, la maggior parte di questi fondi è andata agli ETF di BlackRock e Fidelity. Nel corso dei giorni di negoziazione dal 26 gennaio al 2 febbraio, i flussi verso i nove ETF spot su BTC hanno superato i deflussi continui da GBTC.

Abbiamo assistito a quattro giorni di deflussi dal 22 al 25 gennaio prima dei sei giorni di afflussi: In quel momento, i deflussi da GBTC erano al loro massimo. A tal proposito, Eric Balchunas, un analista ETF senior di Bloomberg, ha affermato:

“La ripresa dei nove ETF su BTC dopo il calo della scorsa settimana mi ha sorpreso. Hanno superato i deflussi da GBTC per sei giorni consecutivi e hanno chiuso il loro periodo con un guadagno di circa mezzo miliardo di dollari. Dopo un lancio molto pubblicizzato, di solito segue un lento declino. I risultati della terza settimana, in cui ci sono afflussi ogni giorno, indicano che questi ETF saranno stabili nel tempo.”

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

2 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

3 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 settimana Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà