Conto+corrente+bloccato%3A+come+muoversi+quando+inizia+l%26%238217%3Bincubo
cryptoit
/2024/02/04/conto-corrente-bloccato-come-muoversi-quando-inizia-lincubo/amp/
Off crypto

Conto corrente bloccato: come muoversi quando inizia l’incubo

Pubblicato da
Valerio Diaco

Vi è mai capitato di provare a fare un pagamento e vederselo rifiutato, per poi scoprire che l’intera disponibilità del nostro conto corrente è stata azzerata?

Se anche a te è capitato di finire nel circolo vizioso del pignormento presso terzi sul tuo conto corrente, sai di cosa stiamo parlando. Ma non tutto è perduto, ecco come muoversi al meglio se dovessimo finire in queste spiacevoli situazioni.

Adobe Stock

Il pignoramento presso terzi consente al creditore di appropriarsi dei fondi e delle somme di denaro detenute da un terzo (come una banca, un datore di lavoro o l’INPS) che sono dovuti al debitore è noto come pignoramento presso terzi. Ciò può includere stipendi, conti correnti o pensioni.

Affinché ciò avvenga, naturalmente, il creditore deve già avere un titolo esecutivo, cioè un documento ufficiale che dimostra in modo chiaro e inequivocabile che ha credito. Tale titolo può essere una cartella esattoriale, un decreto ingiuntivo non opposto, un assegno o una cambiale protestati o una sentenza di condanna. In secondo luogo, il debitore deve essere informato del titolo esecutivo. Per tutti i crediti al di fuori delle cartelle esattoriali, è anche necessaria la notifica del cosiddetto atto di precetto, un’intimazione a pagare, che deve essere ricevuta entro un massimo di dieci giorni.

Se questi passaggi non vengono rispettati o se le notifiche non vengono inviate correttamente, l’intera procedura è illegale e può essere annullata attraverso un ricorso in tribunale.

A chi dovrebbe essere comunicato il pignoramento del conto corrente

L’atto di pignoramento deve essere notificato non solo al terzo presso cui si verifica il pignoramento (ad esempio, la banca presso cui il debitore ha il conto), ma anche al debitore stesso, secondo le norme del codice di procedura civile, che si applicano anche alla riscossione esattoriale.

Adobe Stock

La notifica deve essere effettuata attraverso l’ufficiale giudiziario. Tuttavia, una semplice raccomandata è sufficiente per le cartelle esattoriali. Molte volte, un debitore si accorge solo che il suo conto corrente è stato pignorato quando tenta di prelevare denaro e scopre che non ne ha. Sebbene la banca possieda ancora le somme, sono state bloccate solo dopo che la banca è stata informata del pignoramento. In questo momento:

Nel caso di pignoramento da parte di un privato, un giudice dovrà essere convocato per valutare la correttezza della procedura e ordinare alla banca di versare al creditore le somme che sono state “congelate” nel frattempoò

Nel caso di pignoramento da parte dell’Agenzia Entrate Riscossione o di un altro esattore, l’udienza non si terrà. Tuttavia, il pignoramento avrà efficacia e le somme saranno stornate al creditore dopo 60 giorni dalla notifica al debitore. Dopo questo periodo, il contribuente può scegliere di effettuare un pagamento spontaneo per sbloccare il conto e ripristinarne l’operatività.

Articoli recenti

Dopo un +69% di utili, cosa resta per Admiral? Un eccellente dividendo del 5,38% potrebbe essere la risposta.

Admiral Group ha registrato un boom di utili semestrali, con un profitto ante imposte in…

6 ore Fà

Investire in altcoin, le 3 regole d’oro del 2025: ecco cosa potrebbe separare i progetti vincenti da quelli perdenti

L'era dell'hype per le altcoin è finita. Gli investitori professionali ora guardano a metriche concrete…

7 ore Fà

Hai 1 centesimo “Prora” del 1911? Il suo valore potrebbe essere inestimabile, fino a 7.000 € per i collezionisti

Quel vecchio barattolo di monete della nonna potrebbe nascondere un tesoro. Alcune monete da 1…

9 ore Fà

Risparmio assicurato: non ho buttato via le scatole e le ho rielaborate rendendole utilissime in casa

Avere un risparmio con delle vecchie scatole è una fonte di ricchezza: ecco come vanno…

10 ore Fà

Le donne nate nel 1969 possono andare in pensione subito, gli uomini solo se nati nel 1964

C’è chi pensa che andare in pensione prima dei 67 anni sia solo un sogno.…

12 ore Fà

La mossa che sempre più italiani copiano: vivere di casa quando la pensione non basta

La prima casa sarà davvero la nuova pensione? Sempre più italiani iniziano a guardarla con…

13 ore Fà