Asta+BOT+26+gennaio+2024%2C+ci+siamo%3A+affrettati%2C+il+rendimento+%C3%A8+davvero+interessante
cryptoit
/2024/01/25/asta-bot-26-gennaio-2024-ci-siamo-affrettati-il-rendimento-e-davvero-interessante/amp/
Off crypto

Asta BOT 26 gennaio 2024, ci siamo: affrettati, il rendimento è davvero interessante

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Affrettati a prendere parte all’asta BOT del 26 gennaio 2024: grosse novità, ecco come partecipare e tutti i dettagli.

Se stavate aspettando la nuova asta dei BOT a sei mesi, adesso è arrivato il momento di sbrigarsi: il Mef, infatti, ha annunciato finalmente una nuova emissione dei Buoni del Tesoro, fino ad un massimo di 7,5 miliardi di euro.

Asta BOT 26 gennaio 2024, ci siamo: grosse novità, ecco come partecipare ed i dettagli (Crypto.it)

Come sempre, per prenotarne l’acquisto c’è tempo fino al 25 gennaio: per farlo basterà soltanto recarsi presso uno sportello bancario o quello postale. Per chi, invece, è più tecnologico, basterà il proprio home banking, purché preveda la possibilità di fare trading.

In molti si chiedono, soprattutto in questo momento, qual è il rendimento che ci si potrebbe aspettare da questo BOT della durata di sei mesi. Al momento, come sempre non è dato saperlo, tuttavia il Tesoro Italiano, ad oggi, ha un rendimento effettivo del 3,6% annuo.

Allo stesso tempo, però, come sempre accade, molto dipenderà dalle offerte presentate all’interno dell’asta.

Va ricordato, inoltre, che avendo una validità di sei mesi soltanto, potrà maturare soltanto la metà del rendimento annuo previsto. Questo dato, seppur ovvio, va comunque sottolineato per evitare spiacevoli delusioni.

Asta BOT 26 gennaio, tutti i dettagli

Come funziona l’asta BOT (Crypto.it)

Per quanto concerne le caratteristiche di questi nuovi BOT, sappiamo che l’emissione avverrà il 31 gennaio 2024, con scadenza 31 luglio 2024 per un importo offerto di 7,5 miliardi di euro. Il totale dei giorni di valenza, quindi, sarà 182.

L’asta competitiva prenderà il via con richieste da parte degli operatori espresse in termini di rendimento, come sempre accade in questi casi. Il rendimento, come sempre, è davvero interessante nel breve termine, motivo per il quale moltissime persone prendono parte a queste aste per cercare di accaparrarsi i Buoni del Tesoro messi a disposizione.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

5 giorni Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

6 giorni Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

2 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

3 settimane Fà