Nessuno+credeva+che+l%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+potesse+arrivare+a+tanto
cryptoit
/2024/01/21/nessuno-credeva-che-lintelligenza-artificiale-potesse-arrivare-a-tanto/amp/
Off crypto

Nessuno credeva che l’intelligenza artificiale potesse arrivare a tanto

Pubblicato da
Valerio Diaco

Mustafa Suleyman, CEO di Inflection AI e co-fondatore di DeepMind, ritiene che i prossimi cinque anni saranno un periodo di grandi cambiamenti per il settore commerciale.

Il pioniere dell’intelligenza artificiale (AI) ha recentemente tenuto un discorso al World Economic Forum. Durante una discussione, ha condiviso con il pubblico la sua convinzione che un sistema di intelligenza artificiale potrebbe creare, produrre, commercializzare e vendere un prodotto prima dell’anno 2030. In altre parole, sarebbe in grado di gestire la propria attività.

Adobe Stock

Per citare Suleyman: “Sono abbastanza certo che nei prossimi cinque anni, e molto probabilmente entro la fine del decennio, non solo avremo queste capacità, ma le avremo anche ampiamente disponibili a un costo molto basso, e potrebbero persino essere disponibili in open source.
È comune che ci si riferisca a un computer in grado di compiere tali imprese come a un’intelligenza artificiale generale (AGI), ma Suleyman ha scelto di non partecipare alla discussione su questo argomento. Allo stesso tempo, ha descritto l’idea di intelligenza artificiale generale come “piuttosto poco chiara”.

In alternativa, ha dichiarato che secondo lui i ricercatori dovrebbero concentrarsi sulle applicazioni pratiche delle tecnologie di intelligenza artificiale, come riportato da Business Insider. In un precedente commento, Suleyman aveva illustrato il suo “Test di Turing”, un’analogia per giudicare quanto sia simile all’uomo un sistema di intelligenza artificiale (AI). Il Test di Turing si basa sulla domanda aperta se un sistema di intelligenza artificiale sia in grado di guadagnare da solo (e in modo legale) un milione di dollari.

Adobe Stock

Il famoso Ceo ha parlato più volte dell’importanza di porre dei limiti ai sistemi di intelligenza artificiale prima che sia troppo tardi. Nel suo libro intitolato “The Coming Wave: Technology, Power, and the Twenty-first Century’s Greatest Dilemma”, uscito nel 2023, Suleyman afferma che “i prossimi cinque anni circa saranno assolutamente critici”.

Suleyman ha anche sostenuto la partecipazione del governo degli Stati Uniti all’industria dell’intelligenza artificiale (AI). L’anno scorso ha partecipato a un incontro con il Senato degli Stati Uniti per esaminare le future iniziative di regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Era accompagnato dall’amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, dall’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, e da funzionari di Google, Amazon e altre aziende tecnologiche.

Nonostante le riunioni della commissione non abbiano portato a nessuna azione che possa essere applicata legalmente, Suleyman e altre figure di spicco dell’industria tecnologica hanno firmato un patto volontario per astenersi dallo sviluppare deliberatamente sistemi di intelligenza artificiale malevoli.

Articoli recenti

Sei sicuro di non dover pagare l’IMU solo perché vivi all’estero?

Molti pensionati pensano di essere esenti, ma le cose sono cambiate. E se il fisco…

53 minuti Fà

Il tuo contratto di lavoro e la tua busta paga nascondono più di quanto pensi: cosa hanno scoperto due lavoratori qualunque

Ti sei mai chiesto se la tua busta paga racconta davvero la verità sul tuo…

3 ore Fà

Solana potrebbe davvero arrivare a 392 $? Ecco perché gli analisti non lo escludono più

Solana torna protagonista tra le criptovalute: una crescita impetuosa sopra i 150 $, nuovi segnali…

5 ore Fà

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

13 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

14 ore Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

16 ore Fà