Nuova+legge+sulle+tasse+per+criptovalute+fa+scoppiare+il+caos%3A+cosa+sta+succedendo
cryptoit
/2024/01/11/nuova-legge-sulle-tasse-per-criptovalute-fa-scoppiare-il-caos-cosa-sta-succedendo/amp/
Off crypto

Nuova legge sulle tasse per criptovalute fa scoppiare il caos: cosa sta succedendo

Pubblicato da
Floriana Vitiello

Per chi ama investire in criptovalute ci sono brutte notizie all’orizzonte: nuova legge sulle tasse che fa scoppiare il caos. 

Gli investimenti sulle criptovalute sono soggetti ad una tassazione introdotta dalla legge 197/2022. Attualmente gli investitori hanno la possibilità di usufruire di una tassazione ridotta al 14%, rivalutando il valore di acquisto delle loro criptovalute al primo gennaio 2023.

Nuova legge sulle tasse – Crypto.it

Tuttavia, dagli Stati Uniti non arrivano buone notizie in merito ad una nuova legge sulle tasse che fa scoppiare il caos tra gli investitori. Attualmente infatti gli investitori statunitensi si trovano ad affrontare una situazione normativa sulla rendicontazione fiscale delle criptovalute, che non risulta particolarmente chiara.

Gli investitori italiani prestano particolare attenzione a quello che accade Oltreoceano, perché qualsiasi possibile novità in materia fiscale potrebbe essere utilizzata anche nell’Unione Europea.

Nuova legge sulle tasse: gli investitori tremano

In base alle attuali leggi fiscali adottate negli Stati Uniti, gli americani che investono in criptovalute devono segnalare informazioni personali quando ricevono un valore superiore a 10.000 dollari. Così dal 1° gennaio tutti gli americani che investono in cryptovalute dovranno segnalare i propri dati personali, all’interno del Revenue Service.

Dagli Stati Uniti non arrivano buone notizie – Crypto.it

Queste nuove regole hanno origine dalle modifiche introdotte dal codice fiscale e approvate nel novembre 2021 dal Presidente Joe Biden. Tutto ciò genera confusione negli investitori che non sanno esattamente a quali regole fare riferimento. In particolare il dubbio si riferisce ai soggetti a cui tali regole devono essere applicate: persone fisiche o aziende?

È importante chiarire questo punto, anche perché il rischio che corrono gli investitori, che non hanno effettuato la segnalazione dopo aver ricevuto criptovalute per un valore superiore a 10.000 dollari, è di dover pagare una multa di 25.000 dollari. Nei casi più gravi si può addirittura finire in prigione per cinque anni, così come affermato da Coin Center.

Insomma: c’è poco da stare tranquilli, soprattutto considerando che egli osservatori del settore prevedono una corsa rialzista durante il 2024. Tutto ciò potrebbe spingere un elevato numero di persone a fare Trading con le criptovalute.

Se la situazione non viene chiarita c’è il rischio che miner, staker e istituti siano costretti a obblighi di segnalazione, anche se potrebbero non avere accesso alle informazioni necessarie per compilare il rapporto.

È altamente probabile che le regole sopra descritte possano essere applicate solo ai Trader professionisti a tempo pieno.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

6 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

7 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

4 settimane Fà