Nuova+legge+in+arrivo+per+le+criptovalute%3A+sar%C3%A0+necessario+dichiarare+tutto
cryptoit
/2024/01/02/nuova-legge-in-arrivo-per-le-criptovalute-sara-necessario-dichiarare-tutto/amp/
Off crypto

Nuova legge in arrivo per le criptovalute: sarà necessario dichiarare tutto

Pubblicato da
Sebastiano Spinelli

Stanno arrivando delle nuove leggi per le criptovalute: tutto sta per cambiare. Cosa dobbiamo sapere al riguardo?

Le leggi sulle criptovalute cambiano in continuazione. Si cerca da sempre di regolare le transazioni di denaro, seppur non sia per niente facile. Difatti le recenti normative avevano lo scopo di aumentare i controlli. E quelle che stanno per essere lanciate sono una prova lampante. Serviranno a migliorare tutte le recenti attività in questo campo. Vediamo quali sono queste leggi e che tipo di modifiche apportano.

Nuove leggi per le criptovalute – Crypto.it

L’anno prossimo circa 6.000 persone saranno obbligate a mostrare tutte le loro posizioni nel campo delle criptovalute. Il Ministero ha dichiarato che le informazioni dei funzionari statali saranno rese pubbliche. Finiranno nel POES, cioè il Sistema Etico dei Funzionari Pubblici. Questo perché i funzionari pubblici non erano obbligati a farlo in passato, mentre adesso cambierà tutto. Dovranno dichiarare ogni cosa a partire dall’anno corrente.

Nuove leggi sulle crypto, arrivano dei provvedimenti seri: si dovrà dichiarare tutto

Sempre da giugno 2024 alcuni grandi exchange del mondo delle criptovalute (Sud Corea, Upbit, Bithumb, Coinone, Korbit e Gopax) metteranno a disposizione alcuni sistemi di fornitura di informazioni. Così facendo saranno semplificate le registrazioni delle info sulle criptovalute. Si tratta di una misura importante e che serve a migliorare il controllo delle crypto. Molti investitori non saranno contenti, ma è essenziale ai fini delle transazioni.

Ecco a cosa si dovrà stare attenti ora – Crypto.it

E infine i dipendenti pubblici dovranno rivelare tutti i loro asset svolti in criptovalute. Questo è successo dopo che Kim Nam-kuk è finito sotto il mirino del Governo. Deteneva 4,5 milioni di dollari in token Wemix, sviluppati dall’azienda coreana di blockchain Wemade. Ha suscitato grandi preoccupazioni per via di molti conflitti di interesse. Anche l’utilizzo di informazioni segrete e il riciclaggio di denaro sono considerati parte del problema. Queste leggi saranno in vigore soltanto nella Corea del Sud per il momento.

Non è da escludere che tanti altri Paesi dell’Unione Europea possano prendere lo stesso esempio. Si tratta di una situazione particolare e che potrebbe prendere una piega inaspettata. Ma è positivo il fatto che le nazioni stiano iniziando a preoccuparsi di questo argomento. Le criptovalute sono sempre state un tema difficile da trattare. Non possono essere sottovalutate in alcun modo al giorno d’oggi. Staremo a vedere in che maniera cambieranno le leggi più avanti: rimanete aggiornati perché il 2024 è atteso come un anno pieno di novità.

Articoli recenti

In pensione con il sistema misto, contributivo o retributivo: calcolo, differenze e penalizzazione

La pensione in Italia si può calcolare con sistema misto, contributivo o retributivo. Presto uno…

6 ore Fà

Bitcoin potrebbe diventare inutilizzato senza rendimento: ecco cosa stanno facendo i grandi investitori

Bitcoin e la tassa silenziosa: per gli investitori istituzionali non basta più HODLare. Senza un…

7 ore Fà

Amazon potrebbe diventare un’opportunità da valutare: tra dazi, politica e target ambiziosi

Amazon nella bufera: la Casa Bianca accusa il colosso dell’e-commerce di un “atto ostile” sui…

9 ore Fà

Modello 730 2025: 10 passi da compiere per non commettere errori ed ottenere il rimborso in busta paga

Per ottenere il rimborso del modello 730 2025 velocemente si deve evitare di commettere errori…

10 ore Fà

Come difenderti dal Fisco se versi contanti sul conto corrente

Un semplice versamento di contanti sul tuo conto potrebbe trasformarsi in un problema molto serio…

12 ore Fà

Juventus in Borsa: perché il titolo potrebbe riservare sorprese inaspettate secondo gli analisti

Quando si parla di calcio e finanza, pochi club al mondo suscitano lo stesso interesse…

13 ore Fà