La+Cina+abbraccia+il+sistema+blockchain%3A+verr%C3%A0+utilizzato+per+la+verifica+dell%26%238217%3Bidentit%C3%A0
cryptoit
/2023/12/26/la-cina-abbraccia-il-sistema-blockchain-verra-utilizzato-per-la-verifica-dellidentita/amp/
Categorie: Off crypto

La Cina abbraccia il sistema blockchain: verrà utilizzato per la verifica dell’identità

Pubblicato da
Paolo Pontremolesi

La Cina sta già muovendo grandi passi nel campo della blockchain, tracciando un percorso che altri stati potrebbero ben presto seguire.

La blockchain si è fatta conoscere inizialmente come una tecnologia associata alle criptovalute. Negli ultimi anni, invece, sta trovando applicazioni in settori anche molto diversi rispetto a quello finanziario.

La Cina vuole usare la Blockchain per un progetto ambizioso e anche piuttosto inquietante – crypto.it

Conosciuta per la sua capacità di offrire sicurezza, trasparenza e decentralizzazione, la blockchain si sta affermando come utile strumento per una vasta gamma di sfide tecnologiche e logistiche, al punto che anche molti governi stanno considerando la possibilità di usarla per rivoluzionare il modo in cui le informazioni pubbliche vengono gestite e condivise.

Una di queste nazioni è la Cina, un paese che ha mostrato un crescente interesse per l’uso della blockchain in ambiti governativi e amministrativi. L’ultima novità, annunciata proprio in questi giorni, segna l’ennesimo passo in avanti negli utilizzi di questa tecnologia, ma desta anche i soliti dubbi sulla sicurezza dei dati personali delle persone che utilizzano questi sistemi.

La proposta della Cina è ambiziosa e all’avanguardia, ma anche piuttosto inquietante

La Cina ha annunciato il suo ambizioso piano: vuole sfruttare la tecnologia blockchain per verificare l’identità dei suoi 1.4 miliardi di cittadini. Secondo l’annuncio del Blockchain-based Service Network (BSN), un ente governativo cinese, il progetto è finalizzato a creare un sistema di identità digitale decentralizzato, denominato RealDID.

La blockchain verrà utilizzata per la verifica dell’identità delle persone in ogni loro movimento sul web – crypto.it

Il lancio del servizio RealDID consentirà agli utenti di registrarsi e accedere ai siti web in modo anonimo utilizzando indirizzi DID e chiavi private, garantendo che i dati aziendali e le transazioni rimangano disconnessi dalle informazioni personali.

Il governo cinese descrive RealDID come il primo sistema di identità decentralizzato a livello nazionale al mondo. In effetti, è un chiaro esempio della crescente convergenza tra tecnologie emergenti e governance, una collaborazione che in futuro segnerà un cambiamento significativo nel modo in cui le informazioni personali vengono gestite a livello statale.

Tuttavia, l’adozione di questo piano non è priva di controversie. La preoccupazione per la privacy dei dati e la sicurezza informatica è un argomento di grande interesse a livello globale. Negli Stati Uniti, ad esempio, è stato proposto un disegno di legge bipartisan che vieterebbe ai funzionari del governo federale di utilizzare blockchain prodotte in Cina. Questa mossa mira a mitigare i rischi per la sicurezza nazionale e dimostra quanto ancora poco il resto del mondo si fidi della Cina.

Articoli recenti

Oscillazioni record per caffè e cacao: i prezzi potrebbero riservare colpi di scena per il 2025

Caffè e cacao in fermento: i mercati delle due commodity più amate potrebbero cambiare volto.…

11 minuti Fà

Esenzione ticket sanitario: le novità 2025 eliminano molti familiari a carico, la comunicazione da presentare subito

La Manovra 2025 ha introdotto delle novità sull'esenzione ticket sanitario per i familiari a carico.…

1 ora Fà

Bitcoin potrebbe diventare l’arma silenziosa nella guerra economica tra Stati Uniti e Cina

Bitcoin nella nuova guerra commerciale tra USA e Cina: un asset digitale che potrebbe cambiare…

3 ore Fà

La reversibilità non porta con sé i debiti… a meno che tu non faccia questo errore

Pensione di reversibilità e debiti del coniuge: attenzione a questa scelta che può cambiare tutto.…

4 ore Fà

Parcheggio bloccato da un pedone: ecco cosa dice davvero la legge

Ti è mai successo di vedere qualcuno che si piazza in piedi su un parcheggio…

5 ore Fà

Fai la domanda di aggravamento per toglierti l’invalidità? Il paradosso che funziona (quasi sempre)

Ti sei mai chiesto cosa succede se decidi di rinunciare a un beneficio come l'invalidità…

7 ore Fà