Frenano+i+Titoli+di+Stato+%28BOT+e+BTP%29+nel+2024%2C+le+previsioni+non+sono+positive
cryptoit
/2023/12/21/frenano-i-titoli-di-stato-bot-e-btp-nel-2024-le-previsioni-non-sono-positive/amp/
Off crypto

Frenano i Titoli di Stato (BOT e BTP) nel 2024, le previsioni non sono positive

Pubblicato da
Sebastiano Spinelli

I titoli di stato nel 2024 potrebbero fermarsi, ed è una realtà molto vicina. A che cosa dobbiamo queste previsioni?

I titoli di Stato sono dei sostegni emessi dall’ente statale. Lo scopo è quello di risanare il debito pubblico o il deficit. Questi crediti vengono rilasciati allo scopo di finanziare alcuni progetti della singola persona. Così facendo lo Stato arriva a rimborsare il capitale iniziale. Questa possibilità viene utilizzata da tanti di noi. Il problema è che gli utenti italiani potrebbero riscontrare dei problemi a partire dall’anno prossimo.

Ecco cosa sapere sui titoli di stato – Crypto.it

Sappiamo che i tassi di interesse scenderanno nel corso del 2024. Si tratta di alcune probabilità molto alte che non andrebbero sottovalutate. Tuttavia nulla esclude la possibilità che possano salire. Si presuppone che i tassi di interesse saranno fermi, ma non è nulla di certo. Anche perché i BTP vengono emessi e rimborsati alla stessa cifra. L’investitore incasserà le cedole previste non tenendo conto dei cambi di prezzo.

Previsioni sui BTP, non saranno più sicuri: è davvero così drastica la situazione?

Il punto è che il costo dei titoli di Stato non scende casualmente. Dobbiamo tutto al movimento dell’inflazione e dei tassi di interesse (lo spread non è escluso). Se salgono i tassi d’interesse i BTP scendono con i prezzi, per poi aumentare i rendimenti. Ma se i tassi di interesse sono fermi e scendono, i prezzi dei BTP salgono di molto e diminuiscono i rendimenti. Purtroppo è un discorso complesso che mette in difficoltà persino un investitore esperto.

Scopri tutto sui titoli di stato adesso – Crypto.it

E non è neanche facile capire che cosa faranno i BTP in futuro. Se i prezzi salgono i rendimenti sono destinati a scendere. Anche se BTP Future ha chiuso la giornata di contrattazione il 15 dicembre a 118,96. Da inizio anno aveva segnato il minimo a 106,10, con un picco massimo di 119,27. Forse la situazione è stabile e potrebbe non peggiorare. Non si può sapere come cambieranno le cose da qui a un anno.

Il prezzo potrebbe arrivare fino a 120. Entro questa settimana potremmo assistere ad una chiusura a 115,80. L’obiettivo sarebbe di attestarsi intorno ai 110/107. Se il rialzo dovesse esserci in tempo, è probabile che si fermerà a 121,68 (oltre il suo picco massimo). Staremo a vedere come si fermeranno i titoli di Stato per quest’anno. Dobbiamo sperare che l’anno prossimo la situazione non peggiori, altrimenti sarà molto più difficile sostenerli. Gli investitori sono avvisati.

Articoli recenti

Respinto per ISEE sbagliato? Questo è quello che devi fare subito

Ti hanno detto che la tua domanda è stata respinta per colpa di un ISEE…

14 minuti Fà

Resistenza a 0,74 $ e target a 1,14 $: Cardano potrebbe offrire fino al 65% secondo le ultime analisi

Cardano è a un bivio: il prezzo dell’asset ADA potrebbe imboccare una direzione decisiva nelle…

2 ore Fà

Rimborso spese farmaci nel 2025: la documentazione da conservare o presentare al CAF

Per ottenere il rimborso 730 2025 per le spese di acquisto dei farmaci nel 2024…

10 ore Fà

1.385 o 2.446? Il bivio cruciale per Ethereum

Cosa succede quando una delle criptovalute più discusse del momento sembra crollare, ma poi dà…

11 ore Fà

Cosa succede se il mio conto corrente va in rosso?

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando il tuo conto va in rosso? Non…

13 ore Fà

Calcolo IMU sui box auto o garage: la rendita da considerare

Per calcolare l'IMU su garage e box auto di proprietà bisogna capire qual è la…

14 ore Fà