Allarme mutui: cosa fare se i tassi di interesse continuano a crescere? Ecco tre possibili soluzioni per le famiglie.
Negli ultimi due anni si è assistito ad una drastica impennata del tasso dei mutui che ha reso sempre più difficile per gli italiani, già in una delicata situazione economica, ottenere un prestito per riuscire a comprare casa. La brutta notizia, però, è che questa tendenza sembrerebbe non essersi ancora arrestata.
Nel 2024 è infatti previsto un ulteriore incremento che metterà davvero a dura prova moltissime persone. Ma niente paura, perché è possibile trovare una scappatoia grazie a queste soluzioni salva-famiglie.
Se anche tu di recente hai acceso un mutuo o hai intenzione di farlo nel breve periodo, faresti bene a sapere che puoi evitare ulteriori stangate grazie a questi accorgimenti.
Come abbiamo anticipato poco fa, anche nel 2024 sembra che il tasso di interesse sui mutui sia destinato a crescere ancora. Una brutta notizia che andrà a gravare ulteriormente sulle spalle degli italiani che già si trovano in una situazione economica piuttosto difficile a causa dell’inflazione.
Che cosa fare, quindi, nel momento in cui dovesse verificarsi questo scenario apocalittico? Niente panico perché è possibile ricorrere a queste tre scappatoie salva-famiglie.
Insomma, ora che sai come poterti muovere nel caso in cui dovesse esserci un’ulteriore crescita dei tassi di interesse sui mutui non potrai sbagliare.
Il mercato dei titoli di Stato di lungo periodo sta tornando al centro dell’attenzione degli…
Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…
Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…
Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…
Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…
Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…