Clamoroso+Bonus+Figli+70%25%3A+si+aggiunge+ad+Assegno+Unico+e+vale+migliaia+di+Euro
cryptoit
/2023/12/15/clamoroso-bonus-figli-70-si-aggiunge-ad-assegno-unico-e-vale-migliaia-di-euro/amp/
News

Clamoroso Bonus Figli 70%: si aggiunge ad Assegno Unico e vale migliaia di Euro

Pubblicato da
Gian Lorenzo Lagna

A seguito delle proposte avanzate da deputati e senatori, il Governo è ora al lavoro per valutare l’applicazione di uno sconto fiscale per i nuclei famigliari italiani espatriati.

La misura è stata battezzata “Rientro dei Cervelli” e si riferisce alle materie relative alla fiscalità internazionale contenute all’interno del decreto legislativo della delega fiscale.

Sono circa 6 i milioni di italiani che negli ultimi dieci si sono trasferiti all’estero – Crypto.it

Le commissioni parlamentari hanno infatti accolto le proposte avanzate da deputati e senatori, concentrandosi in particolare sul testo dell’articolo 5 del decreto, con l’obiettivo principale di creare le condizioni necessarie e sufficienti affinché le famiglie italiane all’estero ritengano conveniente ritornare a vivere e a lavorare nel Bel Paese.

Il Governo quindi è al lavoro per valutare l’introduzione di un regime agevolato per lavoratrici e lavoratori italiani espatriati che, a partire dal prossimo primo di Gennaio 2024, trasferiranno la propria residenza nuovamente in Italia. E oltre alle agevolazioni per chi intende acquistare casa, ulteriore incentivi e sostegni sono al vaglio dell’esecutivo per favorire la natalità e anche il mantenimento degli impieghi presso gli stessi gruppi multinazionali per i quali si è lavorato all’estero.

Una delle possibili novità è l’attribuzione di un regime fiscale agevolato per le lavoratrici e i lavoratori espatriati con figli minori a carico o che diventino genitori dopo aver trasferito la residenza in Italia: per questi casi, il Governo sta valutando una detassazione maggiorata tra il 60% ed il 70% attraverso un “prolungamento temporale dell’incentivo che sia […] anche proporzionale al numero degli stessi (figli, ndr)”, sostenuta anche da senatori e deputati.

I potenziali benefici della manovra e le prime perplessità emerse

Secondo deputati e senatori, la manovra potrebbe portare alle casse dello Stato italiano 1,3 miliardi di Euro e contribuire a contrastare con efficacia la cosiddetta “fuga dei cervelli” che, negli ultimi dieci anni, ha raggiunto la quota davvero significativa di circa 6 milioni di italiani espatriati, di cui almeno un terzo altamente qualificato, a fronte di appena 440.000 rientri.

Secondo deputati e senatori, la manovra potrebbe portare alle casse dello Stato italiano 1,3 miliardi di Euro – Crypto.it

Tuttavia, le prime testimonianze di perplessità riguardo all’agevolazione fiscale proposta non si sono fatte attendere: a partire dal Gruppo Rientro Italia, che conta circa 2.000 iscritti, secondo cui le modifiche ipotizzate “costringeranno molti a emigrare nuovamente o a non rientrare mai in Italia, perdendo così la possibilità di veder tornare un’ingente quantità di capitale umano su cui il Paese ha investito anni di formazione”.

In particolare, a creare allarme tra i lavoratori espatriati risultano i criteri ipotizzati per il trasferimento della residenza fiscale, tra cui quello di non averla avuta per almeno i tre anni precedenti al rientro. E ancora, l’impegno a risiedere in Italia per almeno cinque anni, il tetto di reddito a 600.000 Euro oltre cui scatterebbe la tassazione ordinaria e il requisito del possesso di almeno una laurea triennale. Attendiamo quindi di comprendere se e come il Governo accoglierà queste indicazioni.

Articoli recenti

5 dati sconvolgenti sugli hack del 2025 che potrebbero segnare l’anno peggiore di sempre per le criptovalute

Il 2025 segna un nuovo allarme per la sicurezza delle criptovalute: con meno regole aumentano…

8 ore Fà

La maglia del Messico al Mundial del 1978 potrebbe nascondere un segreto sconvolgente che ne determina il valore

Una maglia da calcio firmata Levi's ai Mondiali del 1978. La divisa del Messico è…

10 ore Fà

Agevolazioni fiscali 104: come il caregiver può risparmiare su auto, detrazioni e IVA ridotta

I caregiver che assistono familiari disabili ai sensi della Legge 104 possono accedere a importanti…

15 ore Fà

Novità pensioni: la Riforma Fornero e due aspetti che hanno modificato la vita dei pensionati

Dal 2027 la pensione di vecchiaia potrebbe slittare a 67 anni e 3 mesi, con…

19 ore Fà