Scopriamo qual è il ruolo strategico delle criptovalute negli scenari socio-politici del momento.
È vero che recentemente la Russia ha trasferito milioni di dollari in criptovalute ad Hamas? Le criptovalute sono monete criptate che utilizzano il sistema peer to peer, che garantisce una serie di vantaggi. Tra questi c’è la velocità delle transazioni e la garanzia dell’anonimato delle stesse.
Negli ultimi anni sono esplose le criptovalute, tanto che la maggior parte degli investitori desiderano averne nel proprio portafoglio. Ma si è spesso detto che queste monete virtuali hanno un lato oscuro: possono essere utilizzate per attività illecite.
Di recente, infatti si vocifera che la Russia abbia effettuato un trasferimento di milioni di dollari in criptovalute ad Hamas (l’organizzazione governativa che gestisce Gaza).
Pare che sia stato utilizzata una piattaforma russa, Garantex, per effettuare il trasferimento di importanti somme di denaro finalizzate a finanziare Hamas. L’informazione è stata rivelata da una società Britannica e riportata sul Wall Street Journal. Purtroppo l’indagine non riesce a risalire all’origine di questi fondi.
Gli Stati Uniti lanciano una pesantissima accusa al Cremlino, affermando di finanziare gli atti terroristici di Hamas. A quanto pare la stampa americana avrebbe addirittura le prove che la Russia abbia inviato importanti somme di denaro sotto forma di criptovalute proprio ad Hamas prima dell’attacco del 7 ottobre.
Secondo alcuni utenti ucraini o filo ucraini l’ipotesi che la Russia abbia finanziato Hamas è avvalorata dall’idea che con questa strategia Putin intendesse distogliere l’attenzione e le forze degli alleati dell’Ucraina.
La notizia riportata sul Wall Street Journal non fa riferimento chiaramente alla fonte da cui provengono i fondi ricevuti dall’organizzazione criminale di Gaza. In pratica, non viene mai citata la Russia direttamente anche perché un eventuale scambio di criptovalute è piuttosto difficile da decifrare. Tuttavia il giornalista Angus Berwik, esperto in criptovaluta, avrebbe raccolto informazioni su Garantex, una pianta a forma di criptovalute con sede a Mosca.
Pare che i fondi giunti ad Hamas provengano proprio da questa piattaforma. Tuttavia non si hanno le prove certe che la Russia sia finanziando lo scontro tra Israele-Gaza.
In pensione a 64 anni con il computo in Gestione Separata INPS ma accettando delle…
Bessent avverte: “Sarai la Cina a decidere se fermare la guerra commerciale”. Intanto gli USA puntano su Indiae nuovi alleati per…
Caffè e cacao in fermento: i mercati delle due commodity più amate potrebbero cambiare volto.…
La Manovra 2025 ha introdotto delle novità sull'esenzione ticket sanitario per i familiari a carico.…
Bitcoin nella nuova guerra commerciale tra USA e Cina: un asset digitale che potrebbe cambiare…
Pensione di reversibilità e debiti del coniuge: attenzione a questa scelta che può cambiare tutto.…