Il+ruolo+strategico+delle+criptovalute+nelle+ultime+guerre%2C+dalla+Russia+ad+Hamas
cryptoit
/2023/12/11/il-ruolo-strategico-delle-criptovalute-nelle-ultime-guerre-dalla-russia-ad-hamas/amp/
Categorie: Off crypto

Il ruolo strategico delle criptovalute nelle ultime guerre, dalla Russia ad Hamas

Pubblicato da
Floriana Vitiello

Scopriamo qual è il ruolo strategico delle criptovalute negli scenari socio-politici del momento.

È vero che recentemente la Russia ha trasferito milioni di dollari in criptovalute ad Hamas? Le criptovalute sono monete criptate che utilizzano il sistema peer to peer, che garantisce una serie di vantaggi. Tra questi c’è la velocità delle transazioni e la garanzia dell’anonimato delle stesse.

Russia avrebbe effettuato un trasferimento di milioni di dollari – Crypto.it

Negli ultimi anni sono esplose le criptovalute, tanto che la maggior parte degli investitori desiderano averne nel proprio portafoglio. Ma si è spesso detto che queste monete virtuali hanno un lato oscuro: possono essere utilizzate per attività illecite.

Di recente, infatti si vocifera che la Russia abbia effettuato un trasferimento di milioni di dollari in criptovalute ad Hamas (l’organizzazione governativa che gestisce Gaza).

Pare che sia stato utilizzata una piattaforma russa, Garantex, per effettuare il trasferimento di importanti somme di denaro finalizzate a finanziare Hamas. L’informazione è stata rivelata da una società Britannica e riportata sul Wall Street Journal. Purtroppo l’indagine non riesce a risalire all’origine di questi fondi.

Criptovalute e scenari socio-politici: la Russia ha dato soldi ad Hamas?

Gli Stati Uniti lanciano una pesantissima accusa al Cremlino, affermando di finanziare gli atti terroristici di Hamas. A quanto pare la stampa americana avrebbe addirittura le prove che la Russia abbia inviato importanti somme di denaro sotto forma di criptovalute proprio ad Hamas prima dell’attacco del 7 ottobre.

Somme di denaro finalizzate a finanziare Hamas – Crypto.it

Secondo alcuni utenti ucraini o filo ucraini l’ipotesi che la Russia abbia finanziato Hamas è avvalorata dall’idea che con questa strategia Putin intendesse distogliere l’attenzione e le forze degli alleati dell’Ucraina.

La notizia riportata sul Wall Street Journal non fa riferimento chiaramente alla fonte da cui provengono i fondi ricevuti dall’organizzazione criminale di Gaza. In pratica, non viene mai citata la Russia direttamente anche perché un eventuale scambio di criptovalute è piuttosto difficile da decifrare. Tuttavia il giornalista Angus Berwik, esperto in criptovaluta, avrebbe raccolto informazioni su Garantex, una pianta a forma di criptovalute con sede a Mosca.

Pare che i fondi giunti ad Hamas provengano proprio da questa piattaforma. Tuttavia non si hanno le prove certe che la Russia sia finanziando lo scontro tra Israele-Gaza.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

3 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

4 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 settimana Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà