Chi+ha+guadagnato+3+miliardi+in+3+mesi+con+i+Bitcoin%3F+Mistero+svelato
cryptoit
/2023/12/10/chi-ha-guadagnato-3-miliardi-in-3-mesi-con-i-bitcoin-mistero-svelato/amp/
Off crypto

Chi ha guadagnato 3 miliardi in 3 mesi con i Bitcoin? Mistero svelato

Pubblicato da
Enrico DS

Nei mesi scorsi molti investitori in Bitcoin se la sono più volte vista brutta, ma c’è anche chi ha messo a segno il colpo del secolo grazie alla criptovaluta.    

Il mistero è stato finalmente svelato. Il wallet Bitcoin che ha accumulato la bellezza di 3 miliardi di dollari nel giro di appena 3 mesi – un vero record degno del Libro dei Guinness della finanza – ha finalmente un nome e un volto (almeno probabili). Dopo giorni di teorie, congetture, illazioni e ipotesi più o meno fondate e credibili, ecco la verità.

Nei mesi scorsi sono circolate le più disparate (e spesso assurde) teorie sul fortunato e abile investitore. (Crypto.it)

Il wallet in questione ha scalato tutte le classifiche fino a diventare il terzo più grande holder di Bitcoin di sempre. E il fatto che abbia compiuto la mitica impresa in un arco di tempo veramente ridotto – poco più di tre mesi – ha dato adito alle più disparate (e spesso assurde) teorie sul fortunato e abile investitore.

L’identikit più avvincente della storia del Bitcoin

La caccia al miliardario si è basata sui dati forniti da BitInfoCharts, una piattaforma di statistiche sulle criptovalute, secondo cui l’indirizzo wallet ha ricevuto i primi Bitcoin l’8 marzo scorso. Nel corso dei successivi tre mesi e mezzo, il wallet ha accumulato ben 118.000 BTC, per un valore di – tenetevi forte – 3,08 miliardi di dollari (ai prezzi attuali).

La prospettiva di un ETF Bitcoin spot ha “scatenato” gli analisti, che hanno condiviso le loro previsioni rialziste per il prezzo del Bitcoin. (Crypto.it)

Com’era inevitabile, il rapido e significativo accumulo di Bitcoin all’interno di un singolo indirizzo wallet ha suscitato una buona dose di dietrologie, condite – non nascondiamolo – da un pizzico di invidia. Secondo alcuni utenti, si tratta molto probabilmente di un crypto exchange che sposta fondi, mentre qualcun altro ha tirato in ballo un colosso del calibro di BlackRock.

Ora però il mistero sembra risolto: la piattaforma di intelligence blockchain Arkham Intelligence ha identificato il wallet in Robinhood: Jump Trading Custody. Secondo BitInfoCharts, i maggiori wallet Bitcoin al mondo fanno capo a Binance e Bitfinex. Il wallet di Robinhood si colloca al terzo posto, seguito da un altro cold wallet di Binance.

Intanto si registra un nuovo fermento nel settore. La prospettiva di un ETF Bitcoin spot ha “scatenato” gli analisti, che hanno condiviso le loro previsioni rialziste per il prezzo del Bitcoin. Tra gli altri, Tom Lee di Fundstrat ha avanzato l’ipotesi che il Bitcoin possa raggiungere un prezzo di 150.000 dollari entro la prossima primavera. Investitore avvisato…

Articoli recenti

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

3 ore Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

6 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà